La Signora del martedì
- EAN: 9788833571911

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Massimo Carlotto va oltre il noir. In questo libro non c'è più solo il lato oscuro e criminale della società. Siamo tutti noi a essere interpellati.
Un romanzo memorabile che svela un lato inedito di uno dei più grandi scrittori italiani.
Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto da poco dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista. Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i tre diventerà questione di vita o di morte scavare dentro di sé e nel proprio passato per tirarsi fuori dai guai.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/12/2020 04:27:08
Un Carlotto in grande spolvero!!! Non c'è l'Alligatore ma questo noir è di livello; così ironico e melanconico. Scorrevole ed avvincente e pure originale
-
28/11/2020 11:43:01
Appassionante,ironico e da non perdere, la signora del martedì e i protagonisti della storia ti catturano nelle loro vicende umane.
-
09/11/2020 12:40:35
Non mi piacciono i libri sconci con omosessuali ,puttane e delinquenti armati e con trame prive di un filo logico conduttore. Mi ero imposto di leggerlo fino in fondo, ma non ci sono riuscito: mi sono arreso a poche decine di pagine dalla fine.
-
09/10/2020 19:03:43
Storia grottesca e intrigante, personaggi intrisi di dolente ironia e ferocemente determinati a conservare quello spicchio di vita "perbene" che si sono guadagnati a carissimo prezzo. La trama e la particolarità dei personaggi mi hanno fatto pensare ad una sceneggiatura perfetta per un film di Almodovar. Consigliato.
-
19/07/2020 14:31:28
Non mi è proprio piaciuto, terminato a fatica, una serie di avvenimenti per niente intrigante.A volte ho l'impressione che certi libri siano scritti forzatamente e non sotto la spinta di una sincera ispirazione.
-
07/06/2020 20:37:15
Libro diverso dagli altri di Carlotto, forse per questo più interessante. Personaggi particolari, ognuno con un vissuto diverso e intenso, e situazioni ancora più particolari. Nel complesso un'ottima lettura; forse la prosa poteva essere un po' migliorata. Consigliato.
-
20/05/2020 15:19:12
L'ultimo libro di Carlotto che avevo letto si svolgeva tra le strade di Marsiglia e mi aveva un po' deluso... come se l'Autore dovesse confermare se stesso ma senza più troppa fantasia. 'La Signora del martedì' é davvero geniale, si riconoscono alcuni fototipi e allo stesso tempi si é stupiti dai nuovi, e dagli intrecci. Si sa quando si inizia e si soffre a dover interrompere la lettura, per me un grande ritorno di Carlotto
-
16/05/2020 16:13:07
Quello che ho trovato molto interessante nel libro sono i personaggi, fuori dagli schemi comuni ma, al tempo stesso, inseriti in un contesto molto attuale.
-
15/05/2020 19:12:50
è davvero una storia carina ma poteva esser scritta meglio.
-
15/05/2020 10:00:08
Bello anche se ho preferito Il fuggiasco! Dovrò leggere subito l'Alligatore perchè in autunno arriverà la serie tv. Diciamo che sono un pò di parte, sono stata alla presentazione del libro ed ho conosciuto Carlotto di persona :P
-
14/05/2020 18:01:28
Finalmente una storia insolita. Ironia e divertimento sono la base di questo piacevole libro. Grande merito dello scrittore è stato quello di disegnare dei personaggi insoliti e bizzarri. Quello che ho trovato molto interessante nel libro sono i personaggi, fuori dagli schemi comuni ma, al tempo stesso, inseriti in un contesto molto attuale. Consigliato
-
14/05/2020 15:44:59
Tre strani protagonisti che si muovono con apparente insicurezza. Le loro vite e le loro singolari vicende si intrecciano e si mescolano a formare la piacevole armonia di ottimi distillati: la protagonista femminile ne è grande esperta.Quello che ho trovato molto interessante nel libro sono i personaggi, fuori dagli schemi comuni ma, al tempo stesso, inseriti in un contesto molto attuale. Ottimo ritmo. Ironia e divertimento sono la base di questo piacevole libro. Grande merito dello scrittore è stato quello di disegnare dei personaggi insoliti e bizzarri.
-
14/05/2020 10:21:12
Una spanna sopra tutti gli altri scrittori noir e con la signora del martedì sì è superato uno dei romanzi migliori della sua carriera e uno dei libri più belli che sia stato pubblicato negli ultimi anni. Molto consigliato
-
14/05/2020 08:29:09
Questo noir atipico che racchiude diversi colpi di scena rendono la lettura attraente e piacevole. Buon esperimento di noir diverso. Consigliato
-
13/05/2020 17:45:07
Un noir diverso che, nel racchiudere diversi colpi di scena, rende la lettura attraente e piacevole nel classico stile Carlotto.
-
13/05/2020 17:33:59
A mano a mano che si prosegue nella lettura la vicenda ti intriga sempre di più, fino al finale stupendo..
-
12/05/2020 17:37:11
Noir crudo di uno dei nostri migliori, forse il più bravo, scrittore del genere. Una storia che si sviluppa focalizzandosi di volta in volta su un personaggio differente della vicenda narrata, senza togliere nè ritmo nè qualità. E i personaggi che si avvicendano sono dei piccoli microcosmi con le loro storie, paure, debolezze e contraddizioni. Una storia di fallimenti che nel loro piccolo, quando messi insieme riescono a trovare momenti di riscatto e di pseudofelicità per poi finire come sempre la dura realtà impone. Si legge velocemente, coinvolge, fa anche riflettere: cosa chiedere di più? Solito bravo Carlotto.
-
12/05/2020 15:50:06
Gli sconfitti sono i protagonisti indiscussi di questo romanzo di Massimo Carlotto. Il libro, mai scontato e con una trama originale, si legge con molta facilità. Ero un po' restia a comprarlo dopo aver letto la quarta di copertina. Poi ho osato e l'ho acquistato. Ho fatto proprio bene.
-
12/05/2020 09:49:45
L'autore ci racconta un libro intenso, un noir ricco di emozioni. Questo libro è un noir, anche se all'inizio non sembra, ma quando la morte irrompe a stravolgere un ritmo già interessante, si resta colpiti dai sentimenti che le vite spezzate suscitano. L'autore ci mette a confronto con le nostre responsabilità, spostando l'empatia verso chi delinque ed è stato accusato per proteggere interessi superiori.
-
12/05/2020 07:47:06
Ci sono personaggi con le proprie debolezze, come tutti noi. Non sono completamente buoni o totalmente cattivi. Sono uomini come Fanzago che non può più fare il suo mestiere a causa di un ictus oppure il travestito Alfredo. Un affresco che mi ha fatto riflettere e che mi ha donato la possibilità di pensare. Consiglio questo libro.
