L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sin dall'inizio la scrittrice,attraverso una sofisticata tecnica narrativa di struttura a strati o a incastro,con l'utilizzo della lettera di Gilbert Markam,il narratore,al suo amico Halford,fa nascere nella mente dei lettori molta curiosità per la misteriosa figura della nuova affittuaria stabilitasi a Wildfell Hall.Il suo racconto inizia narrando gli avvenimenti di venti anni prima,nell'autunno del 1827,con l'arrivo a Wildfell Hall di Helen Huntingdon, che, sotto il nome di signora Graham,va ad abitare con suo figlio Arthur in una vecchia e abbandonata villetta elisabettiana.Sarà la sorella di Gilbert,Rose,a fornire ai lettori maggiori particolari della misteriosa affittuaria,riportando in casa le ultime notizie apprese dai suoi concittadini.Quindi una giovane e sconosciuta vedova,in questo caso Helen,diviene l'argomento principale,per più di quattro mesi,dei discorsi e dei pettegolezzi di una piccola comunità come Wildfell Hall.Helen Graham è una donna che ha violato le convenzioni sociali lasciando suo marito,Arthur Huntingdon;i dettagli del suo infelice matrimonio sono raccontati nel suo diario scritto tra1821 e il1827,anno del suo arrivo a Wildfell Hall.L'eroina fuggendo è costretta a celarsi sotto una falsa identità per non ricadere vittima delle violenze di suo marito.La prima metà del romanzo(capitoli 1-15)culmina con un confronto tra Helen e Gilbert, e termina proprio con il passaggio di proprietà del diario di Helen a Gilbert.Egli non crede ai pettegolezzi che girano sul conto di Helen e del suo padrone di casa Frederick Lawrence,ma in seguito ascolta una conversazione intima tra i due e si scontra con Lawrence senza voler sentire spiegazioni.Dal capitolo16al capitolo44si sviluppa il diario di Helen in cui mette a nudo la sua anima.L'ultima parte del romanzo(capitoli 45-53)è quella in cui l'intreccio della vicenda verrà sciolto non senza numerosi colpi di scena.Senza esagerare:un piccolo gioiello ingiustamente obliato.
Ho letto questo libro nel periodo del COVID e vi posso assicurare che è uno dei libri più belli che io abbia mai letto. La situazione della protagonista è molto attuale. Si tratta di un epistolare molto avvincente dove la del protagonista lascerà largo spazio a quello della protagonista facendoci scoprire una vita davvero avvincente. La signora di Wildfell Hall è una donna indipendente che pur essendo criticata dalla gente conserva in sé un autonomia e coraggio unico.
Helen è una donna considerata troppo moderna o meglio, sfacciata per il tempo in cui è vissuta. Siamo nel primo ventennio dell'ottocento, le donne di un certo rango non devonk sposarsi per puro romanticismo ma Helen lo fa, perché si innamora e prende su di sé tutte le conseguenze che deriveranno dal suo matrimonio con un uomo pessimo. Anne Brontë credo che per certi versi sia la sorella più coraggiosa nel raccontare storie reali che anche loro in famiglia hanno vissuto col fratello ribelle dedito all'alcool e facendo quasi sempre riferimenti alla provvidenza e alla fede, visto che il padre era un pastore. Il romanzo è scritto sotto forma di lettera nella parte iniziale e finale, dove Gilbert descrive ad un suo amico degli incontri con la donna amata, mentre la parte centrale sono le pagine di diario di Helen, sfogo di tutti i suoi pensieri. Consiglio a tutti la lettura di questo libro, importante tanto quanto i romanzi di Charlotte ed Emily. Anne Brontë da voce anche alle donne di oggi tramite Helen, signora di Wildfell Hall, libera nel pensiero anche quando in molti volevano metterla "al suo posto".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore