Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 127 liste dei desideri
Il signore di San Francisco e altri racconti
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il signore di San Francisco e altri racconti - Ivan A. Bunin - copertina
Chiudi
signore di San Francisco e altri racconti

Descrizione


Quello di Bunin è un «severo talento», si legge nella motivazione del Premio Nobel di cui fu insignito nel 1933 - e in effetti la sua prosa terribilmente precisa, densa, intransigente riesce a essere non meno implacabile di quella di Cechov. Bunin non racconta solo storie della sua terra: prima del '17 è stato anche un appassionato viaggiatore, e i paesaggi geografici e umani da lui osservati - soprattutto l'Oriente, dove gli europei possono percepire «un vago sentore della vita, della morte, del divino», e l'Italia, dove ha soggiornato a lungo - si riverberano nei racconti radunati in questo libro, fra i quali il lettore troverà alcuni vertici della sua narrativa. Come "Il signore di San Francisco", dove il viaggio per mare di un ricco americano e della sua famiglia evoca con rara intensità il «dolce inganno della vita»; o come "Il respiro lieve", prodigiosa miniatura su uno dei temi prediletti da Bunin: quella frenesia «di accogliere nel proprio cuore tutto il mondo visibile e invisibile prima di farne dono a qualcun altro» che si chiama amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
21 maggio 2020
244 p., Brossura
9788845934735

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 5/5
«Le donne non sono mai così forti come quando s'armano di debolezza.» (Marie de Vichy)

Fitto, fitto. Molto descrittivo, denso e particolareggiato; la narrazione esprime il gusto della scrittura ricercata, di alto livello, in tutta la sua precisione e raffinatezza ma, all'occasione, estrema padronanza, coerenza e credibilità anche nei registri diversi, soprattutto quelli più bassi; merito indiscusso anche dell'efficacissima traduzione. I racconti hanno sfumature nere, per così dire, e le atmosfere sono cariche, quasi gotiche; sfiorano il macabro anche nelle ambientazioni più esotiche; c'è sempre qualcuno che ci lascia penne, e ce le lascia malamente. La morte è onnipresente, ergo non è una lettura solare né tantomeno rilassante; trasuda asprezza e anche critica sociale tagliente, trasversale a popoli e culture. Non risparmia nessuno, ed è un gran bel leggere. Questi racconti sono perle di Letteratura; pregiate e preziose perle nere.

Leggi di più Leggi di meno
Giampiero Cinque
Recensioni: 4/5

Il Nobel per la letteratura consegna chi lo vince alla memoria imperitura dei lettori? Macché. A parte qualche sparuto drappello di volenterosi conterranei, chi prende tra le mani, oggi, un'opera di Jensen o di Gabriela Mistral ? Persino i grandi che hanno molto da dire anche al nostro tempo, come Agnon o Patrick White, ricevono solo una piccola parte dell'attenzione che meritano. Anche Bunin è stato più volte a rischio di oblio e dunque è benvenuta questa antologia di quindici racconti scritti tra il 1911 e il 1919. Bunin ottiene il Nobel nel 1933, a sessantasei anni, quando ormai da molto tempo ha lasciato la poesia per dedicarsi alla narrativa. Anche se è autore di romanzi, tanti oggi ricordano soprattutto i racconti come suo punto di forza artistica. Non tutti quelli contenuti in questo libro sono ambientati in Russia.(Bunin viaggiò molto, anche in Italia). "Fratelli", ad esempio, si svolge a Ceylon, dove si alternano le riflessioni di un inglese convinto che abbiamo "disimparato a spaventarci" degli abissi che ci circondano e quelli di un portatore di risciò destinato a una straziante disillusione. Fuori dai confini russi scorre anche la storia che dà titolo al libro, dove un facoltoso e munifico milionario americano arriva a Capri con lo stesso piroscafo che dopo poco tempo lo riporterà, cadavere, nella sua terra. Bunin sa parlare di sentimenti e destini senza un'ombra di patetismo. Se conoscessi il russo potrei mostrare con armi linguistiche con quanto vigore e amore lo abbia tradotto Claudia Zonghetti. Così, invece, posso dire soltanto che qui le pagine di Bunin hanno una luce che manca nelle vecchie traduzioni di Lo Gatto e Kufferle.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore