L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fitto, fitto. Molto descrittivo, denso e particolareggiato; la narrazione esprime il gusto della scrittura ricercata, di alto livello, in tutta la sua precisione e raffinatezza ma, all'occasione, estrema padronanza, coerenza e credibilità anche nei registri diversi, soprattutto quelli più bassi; merito indiscusso anche dell'efficacissima traduzione. I racconti hanno sfumature nere, per così dire, e le atmosfere sono cariche, quasi gotiche; sfiorano il macabro anche nelle ambientazioni più esotiche; c'è sempre qualcuno che ci lascia penne, e ce le lascia malamente. La morte è onnipresente, ergo non è una lettura solare né tantomeno rilassante; trasuda asprezza e anche critica sociale tagliente, trasversale a popoli e culture. Non risparmia nessuno, ed è un gran bel leggere. Questi racconti sono perle di Letteratura; pregiate e preziose perle nere.
Il Nobel per la letteratura consegna chi lo vince alla memoria imperitura dei lettori? Macché. A parte qualche sparuto drappello di volenterosi conterranei, chi prende tra le mani, oggi, un'opera di Jensen o di Gabriela Mistral ? Persino i grandi che hanno molto da dire anche al nostro tempo, come Agnon o Patrick White, ricevono solo una piccola parte dell'attenzione che meritano. Anche Bunin è stato più volte a rischio di oblio e dunque è benvenuta questa antologia di quindici racconti scritti tra il 1911 e il 1919. Bunin ottiene il Nobel nel 1933, a sessantasei anni, quando ormai da molto tempo ha lasciato la poesia per dedicarsi alla narrativa. Anche se è autore di romanzi, tanti oggi ricordano soprattutto i racconti come suo punto di forza artistica. Non tutti quelli contenuti in questo libro sono ambientati in Russia.(Bunin viaggiò molto, anche in Italia). "Fratelli", ad esempio, si svolge a Ceylon, dove si alternano le riflessioni di un inglese convinto che abbiamo "disimparato a spaventarci" degli abissi che ci circondano e quelli di un portatore di risciò destinato a una straziante disillusione. Fuori dai confini russi scorre anche la storia che dà titolo al libro, dove un facoltoso e munifico milionario americano arriva a Capri con lo stesso piroscafo che dopo poco tempo lo riporterà, cadavere, nella sua terra. Bunin sa parlare di sentimenti e destini senza un'ombra di patetismo. Se conoscessi il russo potrei mostrare con armi linguistiche con quanto vigore e amore lo abbia tradotto Claudia Zonghetti. Così, invece, posso dire soltanto che qui le pagine di Bunin hanno una luce che manca nelle vecchie traduzioni di Lo Gatto e Kufferle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore