L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La signorina Else di Arthur Schnitzler è un intenso monologo interiore che porta il lettore dentro la mente della protagonista, seguendo il flusso dei suoi pensieri in un crescendo di ansia e disperazione. Tutto accade nell’arco di poche ore – una serata, prima e dopo la cena – ma il tempo psicologico si dilata, travolgendo chi legge in una spirale di inquietudine. La narrazione, serrata e claustrofobica, riflette il tormento interiore di Else: una giovane donna fragile, ossessionata dal giudizio altrui e alla ricerca continua di conferme, soprattutto riguardo alla propria bellezza. La sua insicurezza si fa sempre più evidente, tra sbalzi emotivi, pensieri frammentati e un uso già abituale di barbiturici per riuscire a dormire. L'angoscia cresce pagina dopo pagina, fino a sfociare in una crisi isterica e, infine, nel suicidio. Else è il simbolo di un’anima che crolla sotto il peso delle aspettative sociali, familiari e morali. Schnitzler ci consegna un ritratto psicologico lucidissimo e spietato, capace di rendere palpabile il disagio esistenziale di una giovane donna sola in un mondo che la osserva, ma non la ascolta.
Racconto delizioso ed al contempo drammatico. Lungo monologo interiore della giovane Else, chiamata dalla famiglia a vendersi per salvare il padre dalla rovina economica. Le riflessioni della fanciulla sul suo futuro, il ruolo della donna nella società mitteleuropea, una feroce descrizione della sua buona borghesia.
Vicenda raccontata con la tecnica del flusso di coscienza: il lettore vive e pensa gli eventi e i pensieri di Else, fino al tragico epilogo. Tutta la narrazione è in crescendo, fino alla conclusione che il lettore spera venga evitata e che, invece, il narratore, attua e rende possibile svelando la finzione della tecnica narrativa stessa e la propria funzione di "burattinaio".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore