Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Signs from the Future: A Philosophy of Warnings - Santiago Zabala - cover
Signs from the Future: A Philosophy of Warnings - Santiago Zabala - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Signs from the Future: A Philosophy of Warnings
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Signs from the Future: A Philosophy of Warnings - Santiago Zabala - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


We are constantly being warned, but we seldom heed warnings. Cautioned about authoritarian leaders, climate change, technological dystopias, or other catastrophes, we fail to take action or even take them seriously. Too often warnings are dismissed—much like the artists, scientists, environmentalists, and intellectuals who deliver them. Why don’t we listen? Santiago Zabala asks us to think of philosophy as a warning, a call to heed ominous “signs from the future.” He argues that warnings—as distinct from predictions—invite us to see the possibility of a radical break from the present. Predictions tell us to submit to the inevitable, but warnings ask us to take part in shaping a different future. A philosophy of warnings offers an alternative horizon of understanding beyond “the real” and “the normal,” and a politics of warnings helps us confront hidden emergencies through collective interpretation, listening, and action. Signs from the Future places thinkers such as Nietzsche, Heidegger, de Beauvoir, and Arendt into conversation with present-day politics, art, and culture, drawing our attention to unheeded warnings. This timely and engaging book shows why unresolved crises from the past must be interpreted anew today if we are to imagine an equitable future—or a future at all.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231221733

Conosci l'autore

Santiago Zabala

Santiago Zabala (1975) è professore ordinario (icrea) di Filosofia contemporanea presso l’Università Pompeu Fabra, a Barcellona. Tra i suoi libri: The Hermeneutic Nature of Analytic Philosophy. A Study of Ernst Tugendhat (2008), The Remains of Being. Hermeneutic Ontology After Metaphysics (2009), Comunismo Ermeneutico. Da Heidegger a Marx (con G. Vattimo, 2014), e Why Only Art Can Save Us (2017). Ha inoltre curato: Il futuro della religione. Solidarietà, ironia, carità (2005, di G. Vattimo e R. Rorty), Consequences of Hermeneutics (2010), Una filosofia debole. Saggi in onore di Gianni Vattimo (2012) e Being Shaken. Ontology and the Event (2014). Collabora con il «New York Times», il «Guardian» e la «Los Angeles Review of Books».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore