Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Silence in the Land of Logos - Silvia Montiglio - cover
Silence in the Land of Logos - Silvia Montiglio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Silence in the Land of Logos
Disponibilità in 2 settimane
63,30 €
63,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Silence in the Land of Logos - Silvia Montiglio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In ancient Greece, the spoken word connoted power, whether in the free speech accorded to citizens or in the voice of the poet, whose song was thought to know no earthly bounds. But how did silence fit into the mental framework of a society that valued speech so highly? Here Silvia Montiglio provides the first comprehensive investigation into silence as a distinctive and meaningful phenomenon in archaic and classical Greece. Arguing that the notion of silence is not a universal given but is rather situated in a complex network of associations and values, Montiglio seeks to establish general principles for understanding silence through analyses of cultural practices, including religion, literature, and law. Unlike the silence of a Christian before an ineffable God, which signifies the uselessness of words, silence in Greek religion paradoxically expresses the power of logos--for example, during prayer and sacrifice, it serves as a shield against words that could offend the gods. Montiglio goes on to explore silence in the world of the epic hero, where words are equated with action and their absence signals paralysis or tension in power relationships. Her other examples include oratory, a practice in which citizens must balance their words with silence in very complex ways in order to show that they do not abuse their right to speak. Inquiries into lyric poetry, drama, medical writings, and historiography round out this unprecedented study, revealing silence as a force in its own right.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
360 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780691146584

Conosci l'autore

Silvia Montiglio

è ellenista, studiosa di diversi temi e autori della letteratura greca e di quella romana. Si interessa anche della ricezione dei testi antichi nelle letterature moderne. Insegna Studi classici alla Johns Hopkins University

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore