Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti - Luana Troncanetti - copertina
I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti - Luana Troncanetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,95 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,95 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti - Luana Troncanetti - copertina

Descrizione


Ernesto vive un rapporto ormai logoro con la moglie depressa, il suo taxi è teatro di storie che si intrecciano a un delitto nella Roma "bene". La vittima è uno scultore di fama internazionale, pochissimi avevano accesso all'appartamento dove viene ritrovato cadavere e nessuno ha un movente valido per torturarlo a morte. L'ispettore Paolo Proietti, a capo dell'indagine, intuisce che sta per sollevare un verminaio. La verità lo lascerà schifato, esausto e fragile come mai un poliziotto dovrebbe sentirsi. É un malessere che conosce fin troppo bene, lo rivive negli incubi che lo angosciano a quattordici anni di distanza da un caso in cui si è lasciato coinvolgere troppo. Ernesto e Paolo sono fratelli senza un filamento di DNA in comune, condividono tutto fin dal giorno in cui si sono incontrati sui banchi delle scuole superiori. Tutto, tranne un segreto che ciascuno nasconde all'altro: il poliziotto per non giocarsi il distintivo, il tassista perché è impossibile confessare al suo amico cosa lo torturi da giorni. Il silenzio viaggia nel mondo degli artisti malati, viziati e viziosi, e in quello dei ricordi che fanno male da morire, nella paura di non essere più abbastanza o di non averci provato a sufficienza, protegge i mostri e offende gli innocenti. Si spezzerà, poi, nella voce di una giustizia sommaria che non regala pace o reale assoluzione dai peccati, ma dignità a quanti sono costretti a macchiarsi le mani di sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 aprile 2019
208 p., Brossura
9788869433436

Voce della critica

I libri sono come le persone che incontri.

Con alcuni di essi si entra subito in sintonia, ti sembra di conoscerli da sempre e che abbiano, da sempre, fatto parte di te. Restano accanto, o per meglio dire dentro, anche una volta che li posizioni lì, sulla libreria.

Con altri il feeling tarda a crearsi, alle volte non si riesce proprio a legare. E non è colpa né dell’uno né dell’altro. Semplicemente ci si scopre su frequenze diverse.

Devo ammettere che con Silenzio è andata così. Non sono riuscita ad entrare nelle frequenze della storia. Premetto che nulla di quanto ho provato, addentrandomi nella lettura, è un giudizio negativo.

Come spesso mi è accaduto leggendo romanzi di auto pubblicazione, ho avuto la sensazione che la scrittura risentisse del desiderio di raccontare e dire molto, anche più del necessario. E che sia venuto a mancare quella revisione approfondita che permette ad un diamante grezzo di brillare in tutta la sua perfezione.

Le descrizioni di Roma, poetiche ed incantevoli nelle loro iperboli ispirate, sono contrapposte a personaggi facilmente catalogabili che ricordano un déjà vù. L’accanimento dell’assassino sulle mani è un espediente oltremodo noto, che permette di focalizzare immediatamente il movente. L’ispettore Proietti è caratterialmente e fisicamente fuori dalle righe, ma rientra istantaneamente nei canoni dei suoi colleghi più famosi, nel momento in cui corregge chi lo appella erroneamente “commissario”.

Lo schema della trama, finemente articolato nei diversi ed interessanti intrecci tra i personaggi, necessita a mio sentire, di un più ampio spazio di respiro per permettere al lettore di non disorientarsi.

Resta inteso che si tratta semplicemente di un’opinione strettamente vincolata alle mie sensazioni personali e ciò che sono le mie aspettative nei confronti di un romanzo.

Non ho incontrato in questo libro un amico, ma sicuramente è stata una conoscenza interessante e una storia che merita di essere ascoltata. Tutti i libri vanno sempre ascoltati, magari vanno ripresi in tempi diversi per trovare sensazioni e emozioni diverse.

Alla fine dei conti, seppur grezzo, un diamante resta pur sempre un diamante.

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore