Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il silenzio dei numeri primi. Crivello dell'ingegnere. Criterio di divisibilità dei coprimi del 30. Quadratura del cerchio in forma razionale - Biagio Piazza - copertina
Il silenzio dei numeri primi. Crivello dell'ingegnere. Criterio di divisibilità dei coprimi del 30. Quadratura del cerchio in forma razionale - Biagio Piazza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il silenzio dei numeri primi. Crivello dell'ingegnere. Criterio di divisibilità dei coprimi del 30. Quadratura del cerchio in forma razionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il silenzio dei numeri primi. Crivello dell'ingegnere. Criterio di divisibilità dei coprimi del 30. Quadratura del cerchio in forma razionale - Biagio Piazza - copertina

Descrizione


Invece di ricercare i numeri primi è possibile trovare, in maniera semplice, i composti e quindi per esclusione ottenere i primi? Il crivello dell'ingegnere consente di operare come accennato determinando i numeri primi compresi in qualsivoglia intervallo, in tempi rapidi, per esclusione. Scrivendo, in una particolare forma tabulare, la successione dei numeri naturali, si evidenziano delle proprietà particolari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
Libro universitario
48 p., ill. , Brossura
9788890598005

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Adriano
Recensioni: 5/5

E' stata trovata una interessante proprietà all'interno della sequenza dei numeri primi con metodi elementari per cui il crivello dell'ingegnere diventa l'algoritmo matematico più veloce e moderno fino ad oggi rinvenuto per ottenere tutti i numeri primi fino ad un valore N aperto anche ai neofiti. E' una versione completamente nuova che utilizza una proprietà dell'insieme CP30, costituita dagli elementi delle otto progressioni aritmetiche di ragione 30. Questi elementi, coprimi del 30, pari al 26,67% dell'insieme dei numeri naturali, costituiscono un insieme che contiene la totalità dei numeri primi e dei loro composti ad eccezione del 2, del 3, del 5 e dei rispettivi composti, pari al 73,33% (50 13,33 10). L'algoritmo matematico che ne deriva consta di due soli passaggi: 1. determinato l'insieme PC dei composti attraverso la moltiplicazione di ogni elemento dell'insieme delle otto progressioni per i successivi elementi; 2. si eliminano i composti così rinvenuti dall'insieme CP30. La complessità computazionale appare di tipo lineare. Viene evidenziato in maniera molto semplice un aspetto quantitativo dei numeri composti CP30: quelli con cifra finale 1 e 9 teoricamente sono più numerosi di quelli con cifra finale 3 e 7 del 5,56% ed in particolare che fra quelli con cifra finale 1 sono maggiori del 5,56% quelli appartenenti alla progressione 31 30k rispetto a quelli appartenenti alla progressione 11 30k. Si evince in maniera chiara che ci sono numeri primi solitari, che non possono essere primi gemelli, appartenenti alle progressioni 7 30k e 23 30k Il criterio di divisibilità dell'insieme dei CP30 si avvale del criterio generale di divisibilità con la novità che l'autore è riuscito a trovare una legge per determinare il valore del moltiplicatore in funzione della cifra finale (1,3,7,9).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore