L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanti silenzi agiscono attorno all'uomo come una schiera di fiati che l'ascolto non può affatto ignorare! L'interlinea fra i gesti quotidiani, lo spazio riflessivo che sospende il dominio del pratico, lo ferma nella calma di un'analisi, la lontananza che lavora alle morali di ognuno, internamente, e che, se ben compresa, fissa i cardini dell'esperienza nei loro giusti punti. Certo non è semplice coniugarli tutti nella loro piega intonata. Anche perché sovente gli uomini hanno paura del silenzio, esso è sinonimo di vuoto, di baratro, e pur di non fissarlo negli occhi si preferisce smarrirsi in nebbie sconcluse, inconsistenti. Franco Loi ci mostra tanti silenzi in questo "silenzioso" librino. Quello della Storia anzitutto, "l'oscuro rimosso", il non accostarsi ai precedenti, non farne tesoro: rovine, stragi, guerre, tutto si ripete, e dal silenzio di ceneri sempre calde non si apprende che nuovo errore, reiterando il male. Perché? Perché la sordità del potere deve trascinare ovunque la sua pestilenza, proprio non sa farne a meno. Poi il silenzio religioso, l'umile connubio col divino, in preghiera se si vuole o nel pensiero della lettura, della ricerca, terreno di tenebra e di invito nel quale occorre incedere con estrema misura. Ma anche l'arte penetra in queste mura: pensiamo alla bravura del mimo, ai suoi gesti silenti e più che espressivi, al portamento che traduce periodi, allo sguardo che crea la situazione. E ancora l'amore, dove il silenzio è confidente supremo: "Si sente d'amare ancor prima di saperlo. Amare è conoscere? Si, ma è d'obbligo sostare nel silenzio dell'esperienza, e pochi sono in grado di soffermarsi nel cuore di un rapporto e diventarne consapevoli". Un filtro dunque dal quale passi una guida che istruisca, e che aiuti a sopportare, a muoversi nelle regioni dell'attesa, nei vicoli del disagio. Fino al silenzio dei sogni, quel parlare senza sentirsi, come un lessico incomprensibile alla vita che parte chissà da dove. Libro raffinatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore