Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Silenzio
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Silenzio -  Mario Brunello - copertina
Chiudi
Silenzio

Descrizione


Il silenzio sta fuori del tempo, fuori dal suo gioco, lo prende in controtempo presentandosi in ogni momento del giorno, nascosto tra i rumori della nostra quotidianità. Oggi appare come dimensione sconosciuta, in ombra, ma forse sempre intimamente ricercata. Mario Brunello suona nei teatri e nei monasteri, sulle cime dolomitiche o nel deserto: tutti luoghi in cui il silenzio è il denominatore comune. In questo libro, suddiviso come una Sonata in quattro movimenti, l'autore si prende cura del silenzio: lo cerca, lo accoglie e lo abita, accompagnando il lettore a scoprirlo in un intreccio fra l'arte e il nostro vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
8 maggio 2014
119 p., Brossura
9788815248008
Chiudi

Indice

Premessa
I. Sonata. Il silenzio nella musica degli uomini
II. Lied. Il silenzio nella musica della natura
III. Scherzo. Il silenzio nella musica delle cose
IV. Finale: Tema e Variazioni. Il silenzio nella musica dei sensi
V. Bis. In favore del rumore

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 5/5

"Un libro che è più da ascoltare che da leggere. Nel silenzio." Così Mario Brunello, uno dei massimi violoncellisti contemporanei, definisce questo volumetto edito da Garzanti, e dedicato alla riflessione sul silenzio: "parola controtempo...viene a sorprendere il tempo nella sua inerzia...prende controtempo il tempo". Pensieri lenti, meditati, trascritti da "chi il silenzio lo usa e vive quotidianamente come materia prima". Un musicista, infatti, scandisce i suoi spazi di vita tra pause e note, suoni e assenza di suoni, movimenti e immobilità. E Brunello suddivide il suo testo in quattro momenti, modellati in uno spartito composto da sonata, lied, scherzo e finale, e animato da variazioni, sviluppi, riprese. Indaga quindi il silenzio nella musica, così come è stato diversamente espresso da sei giganti in quattro differenti secoli: Bach, Mozart, Beethoven, Schubert, Schoenberg e Cage. In loro "vediamo chiaramente un'affermazione del silenzio come elemento espressivo". Ma anche altri musicisti vengono citati: Hindemith, Kancheli. Rispettando il particolare approcciarsi al silenzio del compositore e dell'esecutore. C'è poi un silenzio della natura, che Brunello descrive con attenta sensibilità: quello verticale delle montagne, quello orizzontale del deserto, quello delle galassie e del mondo subatomico, oppure quello del regno animale: sempre misterioso, emozionante, spirituale. Anche le cose tacciono, quando non vengono usate dagli uomini: strumenti musicali o da lavoro, tazze da tè, penne, muri, specchi...Ogni oggetto ha il suo silenzio, e così ogni arte: " tutte le opere d'arte rimangono in un loro silenzio e lì ci ritornano una volta che l'uomo ne ha fruito, che sia semplicemente uno sguardo, un incontro o un ascolto...Cercare il silenzio, dare spazio al silenzio nell'arte, nella musica, aiuta a concentrarsi sul senso profondo della vita in generale e distoglie l'attenzione dall'esigenza dell'uomo di fare della sua centralità... il fine di ogni atto creativo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore