Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici - Laura Neri - copertina
I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici - Laura Neri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,50 € 18,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 19,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,50 € 18,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 19,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici - Laura Neri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giovanni Giudici è unanimemente considerato uno dei maggiori poeti del secondo Novecento italiano. Questo libro si propone di indagare il suo itinerario poetico che, dagli anni del miracolo economico, giunge alle soglie del nuovo millennio, sperimentando una grande varietà di stili e di registri, e rappresentando in versi la complessità di una vicenda umana ed esistenziale, l’universo insondabile dell’eros, la disarmonia dei rapporti intersoggettivi, sullo sfondo di una dimensione storica e sociale nella quale si riversa il costante sentimento di colpa dell’individuo. La memoria appare il veicolo privilegiato di uno sguardo riflesso che, attraverso i modi dell’ironia, della pantomima, di un sublime invocato e alluso, o di un cupo pessimismo, ripercorre i labili indizi dell’esperienza. Se la tradizione poetica dei maestri, riconoscibili in Montale, Saba, Noventa, si rivela impraticabile, le tecniche, le regole, la deontologia della scrittura vengono sottoposte a un processo di revisione nel quale si traducono le antitesi e le contraddizioni di una modernità con la quale Giudici si pone spesso in conflitto. Ne deriva un’idea di poesia che non può che essere concepita come impegno, come azione propositiva e interrogativa nei confronti di un universo individuale e collettivo che pur continua a relegarla in una posizione di marginalità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
5 luglio 2018
214 p., Brossura
9788843092765
Chiudi

Indice

Indice

Avvertenza

Prologo. Esordi poetici

Lo spazio della città
1. Una casa a Milano
2. L’identità e la disarmonia
«Servire la lingua»
3. Iterazione e aforismi in versi
4. Il riscatto della poesia
Ordine, disordine, figuralità
5. Maschere, sogni, visitazioni
6. La regola e il gusto

Il cantore cavaliere
7. «Se voi non foste non sarebbe il canto»
La voce del prigioniero
8. Attraverso Dante
9. L’entropia di un sistema isolato

La memoria e lo sguardo riflesso
10. «Un tempo ciascuno il suo»
11. I materiali dell’esperienza
12. Frantumi di verità nei labili bagliori della sera

Bibliografia delle opere di Giovanni Giudici

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore