L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro utilissimo e unico nel suo genere, rigoroso nell'argomentare con fonti e prove spesso incontrovertibili. Ringrazio l'autore di aver colmato un vuoto nell'assordante silenzio degli ''intellettuali'' italiani pro eterosessualità a tutti i costi, pur dovendo negare l'evidente altro orientamento per ''amor di patria''
Ho letto questo libro, ahimè, e delle due l'una: o Buffoni cercava scrivendolo (come molti fanno adesso sparandole grosse) un facile tam tam mediatico; oppure non si è reso conto di rendere un pessimo servizio alla verità biografica su Leopardi. Affermare che un poeta che, dalla prima adolescenza fino a oltre trent'anni, non fa altro che inseguire fantasie, sublimazioni e sentimenti amorosi ispirati da donne era in realtà solo un gay represso e censurato dall'ambiente significa buttare gratuitamente nella spazzatura tanta poesia di Leopardi come pura esercitazione retorica o copertura di convenienza... Libro riduzionista, fuorviante e ideologico che rischia persino di far grossi danni (vista la sua facile popolarità veicolata dalle mode politicamente corrette) alla seria ricezione di Leopardi nelle nostre scuole.
Ho sempre intuito che la scuola non ci fa mai capire la verità, imponendoci interpretazioni monche o false; l'autore ha dato voce a queste intuizioni. Molto molto belle la parte sul Leopardi e la storia del Montale, che non conoscevo affatto. Leggendolo, troverete anche altri autori, come Pasolini, affrontati sempre con grande sensibilità e da un punto di vista innovativo. Ho trovato questa lettura edificante, scorrevole, chiarificatrice, a tratti illuminante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore