Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sindacato e territorio. Storia della CGIL Lombardia (1960-1984) - Mattia Granata,Jorge Torre Santos - copertina
Sindacato e territorio. Storia della CGIL Lombardia (1960-1984) - Mattia Granata,Jorge Torre Santos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sindacato e territorio. Storia della CGIL Lombardia (1960-1984)
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sindacato e territorio. Storia della CGIL Lombardia (1960-1984) - Mattia Granata,Jorge Torre Santos - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una storia cominciata subito dopo il V Congresso nazionale che si tenne a Milano nel 1960, quando fu costituito per la prima volta il Comitato di coordinamento regionale delle Camere del lavoro, che divenne poi il Comitato regionale lombardo. Da allora lo sviluppo di questa realtà, che alle origini svolgeva un ruolo di puro coordinamento tra le strutture legate al territorio e ai luoghi di lavoro, ha segnato nel tempo una vera e propria discontinuità e, armonizzandosi con i cambiamenti della struttura statale, che si è via via decentrata attribuendo sempre più alle Regioni i poteri delegati dal Titolo V della Costituzione, si è configurata come un luogo di iniziativa e di direzione dell'azione sindacale complessiva della Cgil [...] Dalla sua nascita ad oggi, la struttura regionale ha dunque assunto un ruolo essenziale, non solo nella Cgil, ma nelle scelte politiche concrete, anche di carattere legislativo, per fare fronte alla crisi, per salvaguardare la salute, la sicurezza, il territorio e l'ambiente, e anche per la tenuta unitaria nella contrattazione regionale e nel rapporto con la politica [...] È attraverso il Regionale e le Camere del lavoro che passa e si dirama nel territorio l'identità di un'organizzazione, l'immagine di un sindacato confederale che guarda ai problemi da un punto di vista generale, e, proprio per questa sua visione complessiva, è più capace di affrontare le grandi sfide." (dalla prefazione di Susanna Camusso)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: SINDACATO E TERRITORIO - Storia della Cgil Lombardia (1960-1984)Autore: MATTIA GRANATA - JORGE TORRE SANTOSEditore: EDIESSEAnno: 2013Vol. in -8 (14 x 21 cm.), brossura editoriale con alette grigia con piccola illustr. a colori e titoli in rosso e nero sul piatto ant., pp. 212, (4), 16 tav. in b,n. f.testo a p.pagina. In ottime condizioni.

Dettagli

2014
9 luglio 2014
274 p., ill. , Brossura
9788823018778
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore