Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile - Michele Novellino - copertina
La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile - Michele Novellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile - Michele Novellino - copertina

Descrizione


Competizione, successo, aggressività. Questi sono i capisaldi di molti uomini di oggi, che cercano, senza successo, di porre riparo alla grave crisi d'identità in corso da oltre vent'anni. La sindrome dell'Uomo Mascherato descrive le caratteristiche psicologiche di chi incarna un mito dell'immaginario maschile e femminile ancora oggi seducente e illusorio. L'emotività e l'affettività sono compresse, ridotte alla sola rabbia: questi uomini diventano incapaci di provare paura, dolore, tenerezza, risultando gravemente handicappati rispetto alla possibilità di costruirsi legami significativi con le proprie compagne, e anche con i figli. In questo libro, scritto da uno psicoterapeuta che da anni si occupa della psicologia maschile, vengono trattati, in modo divulgativo ma rigoroso, argomenti di grande attualità: come si sviluppa un copione di virilità rigido e limitante; come la società tutta contribuisce a rafforzarlo; come la scuola può facilitare o limitare i danni; qual è un modello alternativo di maschio vero e reale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 dicembre 2010
144 p., Brossura
9788846443700

Conosci l'autore

Michele Novellino

Michele Novellino è psichiatra e psicologo ed è stato uno dei pionieri dell'analisi transazionale in Italia. Nel 2003 ha vinto il Premio Scientifico Eric Berne per il suo lavoro sull'interpretazione e la comunicazione inconscia. È autore di oltre cento articoli sulla psicoterapia e l'analisi transazionale e numerosi saggi, tra cui Il sé limite (con Achille Miglionico, 1993); La sindrome di Pinocchio (1996); L'approccio clinico dell' analisi transazionale (2001, 2a ed.); Psicoanalisi transazionale (2004); La sindrome di don Giovanni (2005); Viaggiando con Frodo (2007); L'arco e la freccia. Origini, crisi e sviluppo del rapporto tra padre e figlio (2009); Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi del analista transazionale (2010); La sindrome dell'uomo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore