Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6 - CD Audio di Hans Werner Henze,Berliner Philharmoniker,London Symphony Orchestra
Sinfonie n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6 - CD Audio di Hans Werner Henze,Berliner Philharmoniker,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6 - CD Audio di Hans Werner Henze,Berliner Philharmoniker,London Symphony Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Hans Werner Henze è uno dei più importanti compositori del periodo successivo al 1945. Prolifico in molti generi, nel cuore della sua produzione troviamo le dieci Sinfonie. Le sinfonie rendono omaggio alle grandi tradizioni di Beethoven, Bruckner e Mahler, sovvertendone allo stesso tempo le strutture e gli stili musicali.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
2
18 febbraio 2011
5029365919425

Conosci l'autore

Hans Werner Henze

1926, Gütersloh, Renania Settentrionale Vestfalia

Compositore tedesco. Allievo di Fortner a Heidelberg e di Leibowitz a Darmstadt, già alla fine degli anni '40 era in grado di dominare una gamma impressionante di stili musicali disparati, dal serialismo schönberghiano al «pastiche» neoclassico, dal jazz al contrappunto tradizionale, i quali si riversarono tutti insieme nella sua prima opera teatrale importante, Boulevard Solitude (1952), sconvolgendo dall'interno l'impianto dodecafonico di base. Guardato con sospetto dagli ambienti postweberniani più rigorosi, quell'eclettismo disinvolto, quel gusto per la contaminazione dei linguaggi e per l'impiego di generi e forme convenzionali (l'opera a numeri, con arie e recitativi, il balletto, la sinfonia, il concerto) furono il punto di partenza per lo sviluppo di uno straordinario artigianato musicale,...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegretto con grazia
Play Pausa
2 2. Notturno: Lento
Play Pausa
3 3. Allegro con moto
Play Pausa
4 1. Movimentato
Play Pausa
5 2. Adagio
Play Pausa
6 3. Moto perpetuo
Play Pausa
7 Viertel = 92 (1. Teil)
Play Pausa
8 Un poco meno mosso
Play Pausa
9 Meno mosso
Play Pausa
10 Corona
Play Pausa
11 Meno mosso del tempo I
Play Pausa
12 Lento (2. Teil)
Play Pausa
13 Song of Freedom
Play Pausa
14 Largo
Play Pausa
15 Viertel = 66
Play Pausa
16 Viertel = 66
Play Pausa
17 Viertel = 92
Play Pausa
18 Più mosso (3. Teil)
Play Pausa
19 Meno mosso
Play Pausa
20 Più mosso, con fuoco
Play Pausa
21 Viertel = 100

Disco 2

Play Pausa
1 1. Lento
Play Pausa
2 2. Allegro molto vivace -
Play Pausa
3 Adagio
Play Pausa
4 1. Invocation of Apollo
Play Pausa
5 2. Dithyramb: Moderato
Play Pausa
6 3. Conjuring dance
Play Pausa
7 1. Viertel = 50
Play Pausa
8 2. Viertel = 100
Play Pausa
9 3. Viertel = 80
Play Pausa
10 4. Viertel = 80
Play Pausa
11 5. Viertel = 80
Play Pausa
12 6. Viertel = 84
Play Pausa
13 7. Viertel = 134
Play Pausa
14 8. Molto ritardando
Play Pausa
15 9. Viertel = 92
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore