Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie n.1, n.3 - CD Audio di Gustav Mahler,Zubin Mehta,Israel Philharmonic Orchestra
Sinfonie n.1, n.3 - CD Audio di Gustav Mahler,Zubin Mehta,Israel Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.1, n.3
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,89 €
10,89 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie n.1, n.3 - CD Audio di Gustav Mahler,Zubin Mehta,Israel Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
2
23 marzo 1994
0028944303025

Conosci l'autore

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No.3 in D Minor: I. Kraftig
Play Pausa
2 Symphony No.3 in D Minor: II. Tempo di menuetto
Play Pausa
3 Symphony No.3 in D Minor: III. Comodo
Play Pausa
4 Symphony No.3 in D Minor: IV. Langsam. Misterioso 'O Mensch! O Mensch!'

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No.3 in D Minor: V. Lustig im Tempo und keck im Ausdruck 'Bimm bamm'
Play Pausa
2 Symphony No.3 in D Minor: VI. Langsam
Play Pausa
3 Symphony No.1 In D Major 'Titan': I. Langsam. Schleppend
Play Pausa
4 Symphony No.1 In D Major 'Titan': II. Kraftig bewegt, doch nicht zu schnell
Play Pausa
5 Symphony No.1 In D Major 'Titan': III. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
Play Pausa
6 Symphony No.1 In D Major 'Titan': IV. Sturmisch bewegt
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore