Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Fisiopatologiaa - G. Carlo Agnoli - copertina
Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Fisiopatologiaa - G. Carlo Agnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Fisiopatologiaa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Fisiopatologiaa - G. Carlo Agnoli - copertina

Descrizione


La rassegna esamina i seguenti argomenti: 1) Sistema renina-angiotensina. Tre distinti recettori mediano le vie di segnalazione angiotensina-dipendenti, via classica (dominante) e vie controregolatrici. 2) Sistema aldosterone-recettori MR. Negli epiteli del nefrone distale l’aldosterone, attraverso recettori MR, induce effetti genomici. In condizioni fisiologiche, l’occupazione aldosteronica dei recettori MR eÌ parziale e limitata dai glucocorticoidi attivi che si legano ai recettori senza influenzarne l’attivitaÌ trascrizionale. Per contro, nelle condizioni patologiche di in- fiammazione e/o di stress ossidativo, i glucocorticoidi si comportano come co-agonisti dell’aldosterone. 3) Vie di segnalazione Ca2+-dipendenti. In generale regolano la vitalitaÌ cellulare (sopravvivenza o morte programmata). Nei miocardiociti ventricolari le suddette vie sono alla base del processo di eccitazione/contrazione, alterato precocemente nell’insufficienza cardiaca. 4) Specie reattive dell’ossigeno (ROS). I ROS hanno sorgenti multiple che possono interagire positivamente fra loro. I due sistemi ormonali, via angiotensinica classica e via aldosteronica, a medio/lungo termine aumentano la produzione di ROS. 5) Difese antiossidanti. Un ruolo rilevante spetta alle cascate tiolo-dipendenti in quanto preposte al tamponamento redox delle proteine ossidate nei loro gruppi tiolo. La disfunzione delle cascate tiolo-dipendenti ha rilevan- za patologica. 6) Ipertensione arteriosa resistente dell’obesitaÌ addominale. EÌ la risultante di anse a retroazione positiva che comprendono la simpatoeccitazione centrale (da leptina) e il successivo reclutamento del sistema renina-angiotensina-aldosterone.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
2014
10 dicembre 2014
Libro universitario
284 p.
9788849138931
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore