Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema scolastico italiano. Profilo storico
Disponibilità immediata
22,61 €
-5% 23,80 €
22,61 € 23,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La profonda crisi che investe il sistema scolastico costituisce una delle più rilevanti questioni politico-organizzative del paese. La necessità, infatti di un profondo riassetto dell'intero sistema formativo, alla luce delle trasformazioni subite dal mercato del lavoro e delle prospettive planetarie dell'educazione, continua a scontrarsi con la "vischiosità" di una struttura per molti aspetti inutilizzabile, ma dotata di una formidabile capacità di autoconservazione. Il profilo storico del sistema scolastico italiano che viene qui proposto all'attenzione di studenti dei corsi di Scienze dell''ducazione, insegnanti e operatori nei servizi formativi rappresenta in questo senso un'occasione per ripercorrere le tappe della nostra politica scolastica in centotrent'anni di vita unitaria. Dal rapporto tra pubblico e privato allo scontro tra centralismo e autonomia, dal conflitto tra Nord e Sud alla dicotomia tra cultura classica e cultura scientifica, tutte le irrisolte questioni del sistema italiano vengono analizzate dalle loro origini sino agli ultimi sviluppi, in una lettura storica che sostanzia del peso del passato le prospettive emergenti dal dibattito politico in corso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
1999
1 maggio 1999
Libro universitario
264 p.
9788843014354
Chiudi

Indice

Introduzione1.Un difficile esordio2.La parabola liberale e l'involuzione autoritaria3.La scuola nella ricostruzione democratica4.Il decennio centrista5.Le riforme del centro-sinistra6.Gli anni della deregulation7.Gli anni Novanta. La svolta riformista

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi