Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Sister Carrie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
15,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
15,89 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Sister Carrie - Theodore Dreiser - copertina
Sister Carrie - Theodore Dreiser - 2
Chiudi
Sister Carrie

Descrizione


Sprovvista di mezzi economici e culturali ma fermamente decisa a farsi strada nella febbrile Chicago fin de siecle, la giovanissima Caroline Meeber, chiamata in famiglia con il nomignolo non del tutto affettuoso di "sister Carrie", è disposta a ogni cosa pur di raggiungere il successo. Così, da povera operaia in una fabbrica di scarpe, diviene l'amante prima di un commesso viaggiatore, poi del direttore di un lussuoso locale, salendo senza troppi scrupoli i gradini della scala sociale verso una fortunata carriera di attrice. "Sister Carrie", romanzo d'esordio di Theodore Dreiser, apparve nel 1900 alquanto in sordina, con una tiratura di sole mille copie. Eppure quest'opera "immorale", destinata a segnare il destino della narrativa novecentesca americana, conobbe in seguito un enorme successo commerciale grazie a una seconda versione, frutto di un capillare lavoro di revisione e quasi di autocensura operato dall'autore (spinto dalle reazioni scandalizzate del pubblico e della moglie dell'editore), che ne limò "sconvenienze" ed "eccessi", aggiungendo effusioni sentimentali e un finale malinconicamente consolatorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
29 gennaio 2014
523 p., Brossura
9788861923805

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dan Erre
Recensioni: 3/5

Il volume, uscito nel 1900, ha un peso simile a quello di un "Bel-Ami" per i francesi. Il tema è sempre l'arrivismo. Tuttavia, in Dreiser il livello formale è inferiore. Così come alla riuscita caratterizzazione dei personaggi non fa riscontro un timbro unitario nella narrazione, costellata da numerose cadute moralistiche e da un approccio generalmente didascalico. Dreiser traccia una parabola che vuole emblematica, d'ammonimento, e ci riesce, ma pagando un prezzo molto alto. Se avesse sforbiciato qualche decina di pagine, avrebbe ottenuto un romanzo accostabile, seppur ancora inferiore, al "Bel-Ami".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Theodore Dreiser

(Terre Haute, Indiana, 1871 - Hollywood, California, 1945) romanziere statunitense. Penultimo di dieci figli, condivise la vita povera ed errabonda della famiglia, dominata dal rigorismo religioso del padre, cattolico emigrato dalla Germania. Il lessico della sua dura infanzia, rievocata in Alba (Dawn, 1931), fu il tedesco. A vent’anni iniziò l’attività di reporter, dapprima a Chicago, poi a St. Louis, a Pittsburgh, a New York. Nel frattempo coltivò le sue ambizioni di narratore, trovando nelle letture di romanzieri e filosofi una conferma alla vocazione naturalistica indotta dalla sua esperienza dell’America: Balzac lo orientò verso una grandiosa concezione della società come campo di caotici conflitti di potere; Th. Huxley e H. Spencer gli fornirono, nella «chimica delle motivazioni», le...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore