Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Skippy muore - Paul Murray - copertina
Skippy muore - Paul Murray - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Skippy muore
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Skippy muore - Paul Murray - copertina

Descrizione


Daniel "Skippy" Juster e Ruprecht Van Doren sono compagni di stanza al Seabrook College di Dublino. Skippy è nella squadra di nuoto e passa le sue giornate attaccato al Nintendo, Ruprecht è un piccolo genio in sovrappeso con la passione per la matematica, le invenzioni e la speranza di comunicare, un giorno o l'altro, con gli extraterrestri. Una sera, in un locale, i due fanno a gara a chi mangia più ciambelle. Accade in un attimo: Skippy diventa rosso in viso, stramazza al suolo e muore in pochi minuti. Da questa fatale competizione prende il via una tragicomica avventura, fatta di piccole e grandi storie: primi amori che sbocciano con il lancio di un frisbee, spacciatori gelosi e fuori di testa, party di Halloween ad alto contenuto stupefacente, giovani professori in crisi esistenziale, preti potenti dal passato oscuro, e bizzarre teorie sull'esistenza di universi paralleli. Un romanzo di formazione atipico, in cui Paul Murray mostra il fragile confine che divide la realtà dalla finzione, l'amore dal tradimento, la vita dalla morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
29 aprile 2010
813 p., Brossura
9788876381713

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Morena
Recensioni: 5/5

Skippy muore. Paul Murray ci tiene che i suoi lettori non si illudano, e lo scrive chiaro e tondo fin dal titolo. Poi Skippy lascia questo mondo già a pagina 5, giusto per non lasciare dubbi. Chiaro. Cristallino. Peccato che poi da pagina 6 cominci un lungo, lunghissimo flashback. E tu, povero lettore, segui le tragicomiche avventure di un gruppo di 14enni in una scuola irlandese cattolica e conservatrice, capaci di passare senza battere ciglio dal discutere su quanto esca bene a Geoff fare una voce sepolcrale, alla scientificità della teoria delle stringhe. Ed inesorabilmente te ne innamori. E Skippy. Skippy che si innamora di Lori perché tira un fresbee da sola. Che con la sua stramba placidità fa da collante nel suo gruppo di amici. Che non riesce a dire perché a volte si senta così male, e si ritrova troppo spesso circondato da adulti che o lo giudicano, o lo affossano. Nonostante tutte le prove oggettive che ti vengono contro, non puoi fare a meno di sperare che Skippy si salvi. Che Paul Murray ti abbia voluto giocare un enorme scherzone, e che in realtà ciò che hai già letto, non si realizzerà. E invece niente; Skippy muore definitivamente a pagina 400, lasciando te e tutti gli altri personaggi a gestire la sua dipartita e le sue conseguenze. Quindi "Skippy dies" non è solo la storia di Skippy. Racconta anche di Ruprecht, che vorrebbe scoprire la verità ultima dell'universo; di Dennis, che non ha ancora 15 anni e ha già deciso che essere cinici è il solo modo per sopravvivere a questo mondo; di Carl che pensa che il dolore sia l'unico modo per sentire qualcosa; di Lori che ancora sogna di amori contrastati e ribelli. Racconta di adolescenti scemi, romantici, sciocchi, aggressivi e idealisti, circondati da adulti che fanno di tutto per ingrigirli in compromessi facili e crudeli. Adulti che molto probabilmente vinceranno. Ma forse - forse - non sarà una vittoria completa. Ed è questo ciò che conta davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 5/5
Esilarante e commovente

Merita di stare di fianco a Infinite Jest, semplicemente.

Leggi di più Leggi di meno
moltinik
Recensioni: 4/5

Il libro, fino a tre quarti, mi è piaciuto molto: spassoso (a tratti esilarante), leggero ma con riflessioni profonde. Un'inconsueta maturità per un autore giovane. Probabilmente più adatto ad un lettore che non ad una lettrice: le situazioni adolescenziali narrate (episodi, imbarazzi, aspettative) sono narrate esclusivamente da una punto di vista maschile, con una sensibilità tale che ognuno di noi maschietti sicuramente ci si ritroverà. Nell'ultima parte, il libro cambia. L'autore esagera, mette troppe cose tutte insieme (troppo complesse, non tutte necessarie) ed il libro perde equilibrio e misura (un errore consueto per un autore giovane) Il libro però merita. In particolare mi ha colpito l'evoluzione dei sentimenti che il libro genera nel lettore quando lo porta a confrontarsi con la morte di Skippy: da un'iniziale indifferenza di una distratta lettura di un fatto di cronaca, ad una reale consapevolezza di vuoto e di cose perdute.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Murray

1975, Dublino

Paul Murray è un autore irlandese. Il suo romanzo Il giorno dell'ape è entrato nella shortlist del Booker Prize nel 2023, vincendo nello stesso anno l'Irish Book Award. Nato a Dublino, ha frequentato il Blackrock College, un'esperienza che avrebbe poi fornito la base per le vicende raccontate in Skippy muore (Isbn, 2010). Ha studiato letteratura inglese al Trinity College di Dublino e successivamente ha conseguito un master in scrittura creativa presso la University of East Anglia. Ha anche trascorso un periodo a Barcellona, in Spagna, come insegnante di inglese.Nel 2025 Einaudi pubblica in Italia, Il giorno dell'ape, al tempo stesso affresco famigliare e ritratto della contemporaneità irlandese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore