Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Slavery and Essentialism in Highland Madagascar: Ethnography, History, Cognition - Denis Regnier - cover
Slavery and Essentialism in Highland Madagascar: Ethnography, History, Cognition - Denis Regnier - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Slavery and Essentialism in Highland Madagascar: Ethnography, History, Cognition
Disponibilità in 2 settimane
92,30 €
92,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Slavery and Essentialism in Highland Madagascar: Ethnography, History, Cognition - Denis Regnier - cover

Descrizione


This book explores the prejudice against slave descendants in highland Madagascar and its persistence more than a century after the official abolition of slavery. ‘Unclean people’ is a widespread expression in the southern highlands of Madagascar, and refers to people of alleged slave descent who are discriminated against on a daily basis and in a variety of ways. Denis Regnier shows that prejudice is rooted in a strong case of psychological essentialism: free descendants think that ‘slaves’ have a ‘dirty’ essence that is impossible to cleanse. Regnier’s field experiments question the widely accepted idea that the social stigma against slavery is a legacy of pre-colonial society. He argues, to the contrary, that the essentialist construal of ‘slaves’ is the outcome of the historical process triggered by the colonial abolition of slavery: whereas in pre-abolition times slaves could be cleansed through ritual means, the abolition of slavery meant that slaves were transformed only superficially into free persons, while their inner essence remained unchanged and became progressively constructed as ‘forever unchangeable’. Based on detailed fieldwork, this volume will be of interest to scholars of anthropology, African studies, development studies, cultural psychology, and those looking at the legacy of slavery.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

LSE Monographs on Social Anthropology
2022
Paperback / softback
194 p.
Testo in English
216 x 138 mm
244 gr.
9780367640446
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore