Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Small States in the European Union: Coping with Structural Disadvantages - Diana Panke - cover
Small States in the European Union: Coping with Structural Disadvantages - Diana Panke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Small States in the European Union: Coping with Structural Disadvantages
Disponibilità in 2 settimane
257,70 €
257,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Small States in the European Union: Coping with Structural Disadvantages - Diana Panke - cover

Descrizione


The most recent EU-enlargements have considerably increased the number of small member states. In the EU-27, 19 countries have fewer votes in the Council of Ministers than the EU-average. These small states face a series of size-related disadvantages in day-to-day EU negotiations. Against this backdrop the book asks: are some small states better at coping with structural disadvantages than others? How active are small states in participating in day-to-day EU negotiations and why do some states use negotiation strategies more frequently than others? Under which conditions are the different negotiation strategies effective and when can small states punch above their weight? Based on more than 100 interviews with policy-makers and an analysis of a unique database on the negotiation activities of EU member states, this book explains how active participation is essential for the shaping success of small states and shows that small states are more influential with persuasion-based rather than bargaining-based strategies. Two case studies on the pesticides and the spirit drinks regulations further reveal that persuasion strategies are especially effective if the arguments match the nature of the issue at stake and resonate well with prior beliefs of addressees. No other study comprehensively analyzes small states in a comparative perspective, examines their activity levels in EU negotiations and outlines which conditions are needed for the effectiveness of a broad range of strategies. An indispensable resource for students and researchers interested in how and under which conditions small states can influence policies in negotiations beyond the nation-state.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
258 p.
Testo in English
234 x 156 mm
612 gr.
9781409405283
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore