Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria - copertina
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo smog e l'inquinamento dell'aria uccidono, in modo lento e subdolo, rubando mesi di vita e salute a tutti, soprattutto a chi vive in città. Lo smog è responsabile di 4,2 milioni di morti premature in tutto il mondo e di decine di migliaia in Italia. I dati sono ormai inequivocabili: il traffico veicolare è tra i maggiori responsabili delle emissioni che provocano questa strage silenziosa. Questo libro offre prima di tutto un quadro nitido della situazione dell'inquinamento da smog in Italia e nel mondo, con numeri e testimonianze di esperti, e un occhio di riguardo al rapporto tra inquinamento e povertà e alla interrelazione con la pandemia. Ma, una volta informati e consapevoli, che cosa possiamo fare? Un esempio paradigmatico di civismo ambientale urbano è quello di Genitori Antismog. Un'associazione, nata vent'anni fa a Milano da un gruppo spontaneo di mamme, che ha saputo creare una lobby positiva e - con grande perseveranza - ha sensibilizzato la popolazione e la pubblica amministrazione sui temi del contrasto allo smog e della mobilità sostenibile, sovvertendo luoghi comuni e vincendo decisive battaglie per il diritto alla salute dei propri figli e dell'ambiente. Una vera e propria fucina di iniziative: percorsi casa-scuola, mitigazione del traffico veicolare e divulgazione. Un libro per chi vuole respirare meglio e considera l'aria un "bene comune".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 dicembre 2020
144 p., Brossura
9788865163726
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore