Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 5 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La smorfia napoletana. Origine, storia e interpretazione
9,40 € 9,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+90 punti Effe
-5% 9,90 € 9,40 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
9,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
9,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La smorfia napoletana. Origine, storia e interpretazione - Giovanni Liccardo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'arte di leggere i numeri che ogni sogno contiene.

La cabala napoletana, la famosissima Smorfia, si basa sull'interpretazione e l'abbinamento dei numeri ai sogni, in modo grottesco e satirico, con fantasia e stravaganza. Tra i più tipici abbinamenti numerici ci sono per esempio il 48 (morto che parla), 77 (le gambe delle donne), 25 (il Natale), 90 (la paura), 33 (gli anni di Cristo). «Tutte le cose sono numeri», diceva infatti Pitagora: per il famoso filosofo di Samo i numeri erano delle vere e proprie entità materiali, con un significato magico. Oggi la smorfia a Napoli è più diffusa che mai e questo aiuta a nutrire il suo folclore e le sue tradizioni: è sempre possibile giocare i numeri al lotto, occorre solo affinare e migliorare la pratica e lo studio dell'interpretazione degli eventi per avere gli strumenti adeguati, le chiavi ermeneutiche corrette a svelare i significati magici dei numeri. E questa è una guida indispensabile per scoprire tutti i segreti della più affascinante forma contemporanea di "superstizione intelligente".

1. L'uno, oppure: l'Italia
6. Chella ca guarda 'n terra
8. 'A Maronna
13. Sant'Antonio
14. 'O 'mbriaco
24. 'E gguardie
33. L'anne 'e Cristo
37. 'O monaco
48. 'O muorto che parl'
71. L'ommo 'e mmerda
82. 'A tavula 'mbandita
89. 'A vecchia
90. 'A paura

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 novembre 2019
378 p., ill. , Brossura
9788822733504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore