La società a costo marginale zero. L'internet delle cose, l'ascesa del «commons» collaborativo e l'eclissi del capitalismo
- EAN: 9788804672142

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La società a costo marginale zero. L'internet delle cose, l'ascesa del «commons» collaborativo e l'eclissi del capitalismo
Jeremy Rifkin
€ 16,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 16,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/05/2020 16:42:01
Ho letto il libro per una ricerca universitaria. L'ho trovato sicuramente molto attuale, porta avanti un'analisi brillante e da un certo punto di vista inedita sia della storia del capitalismo e del suo declino sia delle realtà cooperative e dell'economia di condivisione. Incentrando il discorso nell'attualità dove una rete internet è sempre più diffusa e le energie rinnovabili si affermano come nuova frontiera, porta in realtà a una riflessione più ampia che ha a che fare con l'apprendimento scolastico, la privacy, i diritti di proprietà intellettuale, la natura degli esseri umani, dipingendo un mondo distante eppure vicino, diverso eppure simile. Insomma, consiglio assolutamente la lettura.
-
20/06/2019 09:01:41
Il libro, sebbene sia stato pubblicato alcuni anni fa (2014), è molto attuale (e credo rimarrà tale ancora per molti anni). Di Rifkin avevo letto "Economia all'idrogeno" e "Il sogno europeo" e mi ero fatto l'idea di un futurologo, di un visionario ... che non ne indovina una! Dopo questo libro mi son dovuto ricredere. Non legandosi ad una specifica tecnologia futura o ad incerti scenari politici, ma guardando ad alcuni eventi già in divenire (diffusione di internet, nascita di servizi a costo marginale tendente a zero, sviluppo delle energie rinnovabili, stampa 3D, ...) Rifkin offre una ampia panoramica dei cambiamenti in atto e ricava una sintesi molto interessante dei trend presenti nell'economia, nella società, nella cultura. Pur essendo di fondo un ottimista, Rifkin dimostra stavolta di voler tenere i piedi ben per terra evitando di costruire uno scenario futuro tutto roseo (ad esempio Lui stesso evidenzia alcune minacce, quali i problemi ecologici e i rischi di pirateria informatica). Ma più che per le previsioni, inevitabilmente soggette ad errore, raccomando la lettura del libro per l'ampia panoramica che offre sui cambiamenti che riguardano non solo l'economia ma l'intera società: siamo tutti testimoni, giorno per giorno, dell'innovazione tecnologica in uno o più settori, ma difficilmente abbiamo una visione complessiva delle innovazioni (non solo tecnologiche) che riguardano settori molto diversi e di come queste si interconnettono e si influenzano a vicenda.
