Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La società del consumo. Lessico della postmodernità
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,60 €
6,60 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per la prima volta in Italia si tenta una lettura del mondo in cui viviamo attraverso i contributi dei più importanti studiosi e ricercatori che si sono occupati del nostro presente. Il volume cerca infatti di disegnare i contorni della società attuale attraverso le analisi di autori appartenenti a diverse discipline: sociologia, antropologia, scienza della comunicazione, sociosemiotica. Coloro che, in Italia e nel mondo, si sono dedicati con più attenzione al tema del postmoderno e del consumo sono qui riuniti per dare vita a una rassegna ricca e articolata. Il consumo nell'epoca postmoderna ha infatti cambiato le nostre vite, le nostre abitudini, il nostro modo di relazionarci con gli altri; così come ha mutato il nostro modo di lavorare, di divertirsi, di amare, provocando una decisa soluzione di continuità tra l 'epoca moderna e l 'epoca postmoderna. Nuovi significati, nuove percezioni, nuove modalità relazionali giungono prepotentemente alla ribalta. Si tratta di studiarle per comprendere meglio in quale tipo società siamo costretti a vivere il nostro tempo quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
28 aprile 2005
Libro universitario
160 p.
9788843033614
Chiudi

Indice

Introduzione: un tentativo di comprensione/ 1.Arcaico, moderno e postmoderno/Ancora sul termine postmoderno/Una messe di definizioni/ 2.Ma in che mondo viviamo' Gli approcci e le principali letture del postmoderno/ Bauman: dall´incertezza alla società liquida/ Beck e il rischio nell´epoca postnazionale/ 3.La modernità riflessiva/Anthony Giddens e la post-tradizione/Figure della postmodernità: Scott Lash/Antinomie e assiomi del postmoderno: Jameson/ 4.Il postmoderno ovvero The day after tomorrow/Avere accesso/´LImpero/Sulla nuova servitudine/"Benvenuti nel deserto del reale"/ 5.´Limpero del consumo/Domande di significato e offerte di significato/Il nuovo consumatore/McDonald´s e nothing/At large: la dimensione antropologica del postmoderno/ La società flessibile/Volgere di millennio / Conclusioni / Bibliografia.

La recensione di IBS

Per la prima volta in Italia si tenta una lettura del mondo in cui viviamo attraverso i contributi dei più importanti studiosi e ricercatori che si sono occupati del nostro presente. Il volume cerca infatti di disegnare i contorni della società attuale attraverso le analisi di autori appartenenti a diverse discipline: sociologia, antropologia, scienza della comunicazione, sociosemiotica. Coloro che, in Italia e nel mondo, si sono dedicati con più attenzione al tema del postmoderno e del consumo sono qui riuniti per dare vita a una rassegna ricca e articolata. Il consumo nell´epoca postmoderna ha infatti cambiato le nostre vite, le nostre abitudini, il nostro modo di relazionarci con gli altri; così come ha mutato il nostro modo di lavorare, di divertirsi, di amare, provocando una decisa soluzione di continuità tra l´epoca moderna e l´epoca postmoderna. Nuovi significati, nuove percezioni, nuove modalità relazionali giungono prepotentemente alla ribalta. Si tratta di studiarle per comprendere meglio in quale tipo società siamo costretti a vivere il nostro tempo quotidiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi