Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi -  Antonella Gorgoni, Antonio Panico - copertina
Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi -  Antonella Gorgoni, Antonio Panico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi -  Antonella Gorgoni, Antonio Panico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le conseguenze generate dalla crisi economica e finanziaria che ha avuto origine nel 2008 hanno messo a nudo l'immagine di un'umanità ferita. Le tante disuguaglianze sociali che portano ad escludere larga parte della popolazione mondiale dal godimento di un qualche benessere confermano che questo è un mondo malato, che ha bisogno di cure e di regole per evitare di cadere in un baratro ancora più profondo nel futuro, magari dopo aver faticato enormemente per risalire la china. Il volume, dopo una presentazione delle previsioni sulla realtà contemporanea proposte dai sociologi classici ed un'analisi sintetica della visione offerta da quelli contemporanei, indica una strada possibile per contenere la vulnerabilità diffusa che attanaglia la nostra società, umanizzando la globalizzazione e gettando le basi perché un accentuato individualismo non la conduca alla deriva dell'"indecenza" permanente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
22 settembre 2011
109 p., Brossura
9788843060832
Chiudi

Indice

Introduzione
1. I classici della sociologia e gli esercizi di "previsione globale"
L'anomia nel faticoso passaggio a un nuovo ordine sociale in émile Durkheim/Ferdinand Tönnies: dalla comunità alla società e ritorno/Max Weber: il "capitalismo razionale" e la crisi di eticità/Il potere del denaro e l'accentuazione dell'individualismo nell'analisi di Georg Simmel/Charles Horton Cooley: dall'organizzazione sociale alla "malattia degli eccessi"/Il sistema sociale di Talcott Parsons tra morfogenesi e morfostasi
2. La società nella sociologia contemporanea
Le dinamiche di una società globalizzata/Vivere in un villaggio globale/L'individuo e i suoi ruoli sociali/La complessità della società post-moderna/Le dinamiche di una società mcdonaldizzata/Una società dominata dal rischio/Il carattere liquido della società contemporanea
3. Le conseguenze: vulnerabilità, esclusione e frammentazione
Le nuove disuguaglianze sociali/La vulnerabilità sociale/L'esclusione sociale/La società frammentata
4. è possibile umanizzare la globalizzazione?
I rischi di una società senza etica/Verso una solidarietà tra estranei/La fraternità come categoria politica/Un agire responsabile e rispettoso dell'altro
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi