Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia del rischio - Niklas Luhmann - copertina
Sociologia del rischio - Niklas Luhmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Sociologia del rischio
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,40 € 10,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,40 € 10,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia del rischio - Niklas Luhmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 280 9788842494218 Molto buono (Very Good).

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
280 p.
9788842494218
Chiudi

Indice

I. Il concetto di rischio. II. Il futuro come rischio. III. Il vincolo temporale: aspetti materiali e sociali. IV. Il rischio dell'osservazione e la codificazione dei sistemi di funzione. V. Il caso particolare delle alte tecnologie. VI. Decisori e coinvolti. VII. I movimenti di protesta. VIII. Pretese dalla politica. IX. I rischi del sistema economico. X. Il comportamento rischioso nelle organizzazioni. XI. E la scienza? XI. Osservazione di secondo ordine.

La recensione di IBS

Il futuro delle moderne civiltà dipende sempre di più da decisioni che sono state prese nel passato o di recente da altri. Il futuro però può essere sempre di più descritto con il concetto di rischio. Ciò ha conseguenze molto diverse per i singoli sistemi funzionali (come la politica, il diritto, la scienza o l'economia). Luhmann sostiene la tesi che si sia creata una tale spaccatura tra le decisioni di volta in volta prese, all'interno dei singoli sottosistemi, che è assai difficile basare su queste una qualsivoglia politica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Niklas Luhmann

1927, Luneburg

Niklas Luhmann (1927 -1998), uno dei più importanti sociologi del Novecento, è stato un espontente del funzionalismo strutturale. Si è occupato, tra l'altro, di sociologia generale, di diritto e religione, di semantica storica e di etica. Tra le sue principali opere tradotte in Italia si ricordano: Teoria della società (Franco Angeli, 1993), Sociologia del rischio (Mondadori, 1996), La realtà dei mass media (Franco Angeli, 2000), Che cos'è la comunicazione? (Mimesis, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore