Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soffro dunque sono. Un uomo in carne e ossa. Monografia su Miguel de Unamuno - Marco Scevola - copertina
Soffro dunque sono. Un uomo in carne e ossa. Monografia su Miguel de Unamuno - Marco Scevola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soffro dunque sono. Un uomo in carne e ossa. Monografia su Miguel de Unamuno
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soffro dunque sono. Un uomo in carne e ossa. Monografia su Miguel de Unamuno - Marco Scevola - copertina

Descrizione


Quale l'eredita del maestro di vita Miguel de Unamuno? Come è possibile attualizzare il pensiero di un pensatore di cento e passa anni fa? La presente monografia intende dissuggellare i fondamenti della filosofia di Don Miguel, soffermandosi serratamente sul sentimento tragico della vita, l'agonia dell'esistenza umana e il dissidio tra progresso e tradizione. La modernità ha indubbiamente conferito all'uomo strumenti vantaggiosi, "comodi", tuttavia ha destituito quelle somme certezze quali Dio, valori secolari e primato della vita oltremondana. Unamuno è infatti un tassello cruciale; che incarna i dubbi e le reticenze proprio dell'uomo al cospetto della caduta degli idoli. Dell'uomo che affoga in un mare di nichilismo, soffocato dall'impossibilità di proferire alcunché: il nadismo. Un uomo che vive nel dissidio tra la vita religiosa, appartata, e la necessità di un militarismo politico, volto al bene dei deboli. Un uomo che crede che la storia venga costituita dai singoli individui, principalmente dalle classi rurali, di piccoli contadini e allevatori, e che essi debbano tutelare l'essenza della nazione a sfavore dell'europeizzazione, con il conseguente sradicamento dalle tradizione che forgiano l'identità nazionale. Unamuno è docente, novelliere, poeta, uomo politico, ma ancor prima filosofo. Filosofo dissidente verso il primato della ragione positivista che intende ridurre la profondità dell'umano a oggetto della fisica, secondo criteri scientifici. "Facciamo in modo che il nulla, se questo ci è riservato sia ingiustizia, lottiamo contro il destino anche senza speranze di vittoria, lottiamo contro di esso donchisciottescamente."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
23 ottobre 2025
122 p., Brossura
9791256896639
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore