Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soggetti al bivio. Incroci tra psicoanalisi e antropologia - Anthony Molino - copertina
Soggetti al bivio. Incroci tra psicoanalisi e antropologia - Anthony Molino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Soggetti al bivio. Incroci tra psicoanalisi e antropologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soggetti al bivio. Incroci tra psicoanalisi e antropologia - Anthony Molino - copertina

Descrizione


L’idea centrale di Soggetti al bivio è che l’antropologia contemporanea non può rinunciare ad un modello della psiche. Deve perciò ripensare la propria storia, facendo uscire allo scoperto il dialogo, spesso sotterraneo, che si è svolto finora fra le due discipline. Leggendo le conversazioni di Anthony Molino con Gananath Obeyesekere, Vincent Crapanzano, Katherine Ewing, Paul Williams, Michael Rustin e Marc Augé assistiamo al tentativo di collocare il dialogo in luoghi marginali, nei non-luoghi di cui parla Augé, oppure negli spazi sconosciuti dell’Islam e della psicosi. Così facendo Molino recupera in parte quel dialogo storico, e individua nuovi e promettenti “incroci” di lavoro interdisciplinare. Le conversazioni, assieme ai saggi degli antropologi Wesley Shumar e Waud Kracke, della psicoanalista Lucia Villela e dello stesso Molino, aggiornano le opinioni dominanti in antropologia sulla psicoanalisi, esplorando quali contributi specifici può dare oggi la psicoanalisi alla teoria e alla pratica etnografica.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
31 ottobre 2012
256 p.
9788857512327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore