L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
storia originale
Devo dire che anche questo terzo libro sto facendo una fatica immensa a raggiungere la fine! Inizia con l'introduzione di un nuovo personaggio che non ha assolutamente catturato la mia simpatia. Non mi ha conquistata ,la trovo insignificante e prima di personalità. Karou ritrova un po' della sua energia che nel secondo libro non aveva. Ma la storia è comunque lenta,sta diventando un po' una tortura riuscire a finirlo.
L'ultimo libro della trilogia! Molto bello, una montagna russa. Inizia con l'introduzione di un nuovo personaggio, cosa che, devo dire mi ha lasciata un pò perplessa ma poi continua con la narrazione. La trilogia in generale è accattivante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo sapete, ho adorato i libri precedenti di questa serie. Anni fa quando i miei occhi si posarono su "La chimera di Praga" (la mia recensione) capii che non avrei avuto scampo: Laini Taylor mi avrebbe avuto in pugno definitivamente e per sempre. Ne ho avuto la conferma leggendo "La città di Sabbia" (la mia recensione), incantevole e terrificante, un seguito non solo all'altezza del suo predecessore, ma persino superiore per profondità e contenuti. Naturalmente mi aspettavo che "Sogni di mostri e divinità" mi piacesse infinitamente. Ma non sapevo con certezza quale effetto avrebbe avuto su di me.
Una volta finito li leggerlo, tirando le somme, mi sono resa conto che mai più, dopo questa saga, potrò più guardare allo stesso modo un qualunque libro di genere fantasy per YA.
Dopo aver assaggiato tanta bellezza e magnificenza, dopo aver respirato la magia a cui Laini Taylor ha dato vita, dopo aver pianto e riso assieme a Karou e Akiva, non sarà facile per me pensare che un altro libro dello stesso genere possa stupirmi. Perché esistono libri che segnano la tua vita di lettore, creando una di quelle situazioni in cui c'è un prima e un dopo. E in cui il "dopo" è sempre un po' complicato.
Ecco io mi trovo in quella fase. Quella in cui vorrei con tutta me stessa avere un altro libro della serie tra le mani. Desiderio irrealizzabile, visto che la serie si è conclusa con il romanzo in questione. E che romanzo...!
Parlarvene in modo approfondito sarebbe un sacrilegio, perciò state tranquilli: non ci saranno spoilers in questa recensione. Solo il mio amore folle nei confronti di questa saga favolosa, messo nero su bianco per voi.
Non smetterò mai di dirlo: Laini Taylor è una delle migliori autrici in cui io mi sia imbattuta. La luminosità delle sue parole abbaglia e incanta come l'esplosione di fuochi d'artificio nel buio totale, l'originalità del mondo che ha descritto genera meraviglia che si rinnova a ogni libro. Non so come si possa rinunciare al piacere di leggere i suoi libri: non fatelo, fidatevi. Che voi siate adulti o adolescenti, lettori o lettrici, amanti o meno della letteratura fantastica, leggete questa serie. Fatelo per voi, per nutrire i vostri cuori e le vostre menti con qualcosa di nuovo e bellissimo, che vi rapirà senza appello. Perché alcuni libri sono cibo per l'anima e quelli della Taylor fanno decisamente parte di questa categoria.
Lasciatevi guidare da Karou, con i suoi capelli blu, gli hamsa tatuati sulle mani e un passato da chimera alle spalle, in un universo in cui creature antiche e terrificanti si fanno la guerra. Scoprirete che miti e leggende non sono fatti per essere relegati in un polveroso passato, ma per essere riplasmate in qualcosa di inedito e scintillante. Che gli angeli possono essere temibili e pericolosi, ma anche innamorati e determinati a cambiare il mondo. Che i mostri possono avere un aspetto spaventoso, ma sotto gli artigli e le stranezze possono possedere un cuore pulsante di speranza e passione. Scoprirete che una guerra millenaria può essere messa in crisi da un sentimento spontaneo e prezioso, fragile eppure tenace, come può esserlo un fiore nato sull'asfalto. E scoprirete che anche gli umani possono camminare a testa alta al cospetto di angeli e chimere.
Lasciate che la magia della Taylor vi travolga e capirete quanto sia difficile per me trovare le parole per descrivere questo libro che è stata pura perfezione, poesia e incanto. Se non è chiaro: ho amato "Sogni di mostri e divinità". Posso dire con certezza che questa serie non avrebbe potuto avere un finale migliore e che sarò eternamente grata alla Taylor per averla scritta.
Un libro che mi ha emozionato dalla primissima pagina, che mi ha lasciato in lacrime e con li cuore ricolmo di ogni genere di sentimento. Ho amato ogni singola scelta compiuta dall'autrice, ogni colpo di scena, ogni scioccante rivelazione.
Corale più che mai, "Sogni di mostri e divinità" ha saputo dar voce a tutti gli straordinari protagonisti, primari e secondari, che abbiamo imparato ad amare (oppure odiare) nei libri precedenti. Incredibilmente ho ritrovato la Karou che conoscevo e che avevo tanto apprezzato ne "La chimera di Praga": coraggiosa, determinata, avventata e pronta a sperare nell'impossibile. E l'ho adorata. Ammetto che mi era un po' mancata nel libro precedente, in cui l'avevo vista arrendevole e accecata dalla vendetta, ma fortunatamente in "Sogni di mostri e divinità" mi ha riconquistata. E' stato bello vederla tornare a sperare, perché assieme a lei ho sperato anche io ed è stato fantastico sentire di lottare fianco a fianco perché la guerra, selvaggia e crudele, cedesse il passo a un nuovo inizio. Qualcosa in cui Akiva ha creduto sin da subito e per cui ha lottato con tutto se stesso, in questo libro più che mai. Se questa lotta ha portato alla conclusione sperata? Non sta a me dirlo. Ma posso dirvi che è stato davvero un viaggio straordinario, con compagni davvero degni di nota.
Vi basti sapere che ho sottolineato praticamente ogni battuta di Zuzana e Mik, una tra le più adorabili coppie mai viste. Che ho amato anche i cattivi di turno, sia quelli che si sono redenti che quelli che hanno osteggiato i nostri eroi fino in fondo, perché un buon cattivo è il sale della vita in libri del genere. E che questo libro, per quanto doloroso, è stato uno dei più belli che abbia letto in questo 2016. Epico, grandioso, decisamente ben scritto e mai banale. Certo, il finale è stato un po' affrettato rispetto all'intera vicenda, ma nulla toglie che sia stato assolutamente meraviglioso. In conclusione devo ripetermi: leggete questa saga, vi prego!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore