Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sogni sotto il sudario - Raharimanana - copertina
Sogni sotto il sudario - Raharimanana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sogni sotto il sudario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,59 €
-15% 7,75 €
6,59 € 7,75 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sogni sotto il sudario - Raharimanana - copertina

Dettagli

2001
1 febbraio 2001
78 p.
9788879109673

Voce della critica

Sono veri e propri poemi in prosa quelli proposti dal malgascio Raharimanana, e come tali sfruttano ogni risorsa tipografica, retorica e strutturale per creare il ritmo della poesia. L'intensità di ognuno di questi episodi non si indebolisce con la sua conclusione, ma esplode in un'immagine potente o si ritrova nella struttura di un altro racconto. Cambiando contesto, cambiando storia, rispondendosi tra loro, i simboli diventano versatili e polisemici, e come nella poesia proverbiale malgascia dell' hain teny acquisiscono un significato diverso a seconda del contesto. Dei poemetti baudelairiani la prosa di Raharimanana ritrova anche l'immagine disturbante e l'orrore grandioso, associato a volte a una specie di tenerezza orrida. La materia che cementa ulteriormente l'unità di questi brevi testi giustifica queste immagini terribili: il volume infatti è dedicato a "Ruanda e annessi". Il modo che ha il narratore per avvicinare la guerra esasperandone spesso la morbosità e lo scandalo porta con sé la violenza supplementare dello zapping televisivo e il cinismo della citazione decontestualizzata. Ma la presenza del male, la morbosità dell'odio non sono fini a se stesse. Il dito puntato sulla guerra etnica, sul trapianto di organi, sulle migrazioni dolorose diviene prospettiva sulla sofferenza umana, e spinge a una riflessione che non può prescindere dalla contemporaneità, ma deve uscirne per farsi ricerca. "Dico e voglia Dio che ci siano orecchie tese...".

Paola Ghinelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore