L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gigante della letteratura, premiato a giusto titolo con il Nobel, Mario Vargas Llosa ha continuato a scrivere libri eccellenti anche negli anni Duemila. Prova ne è “Il sogno del Celta”, il cui complesso e tragico protagonista è Roger Casement, suddito britannico d’origine irlandese. Lo scrittore lo fa entrare in scena nell’ultimo atto, per così dire: Casement è rinchiuso in una prigione inglese, dove spera che la sua condanna all’impiccagione per alto tradimento venga tramutata in carcere. Il romanzo procede abilmente a capitoli alternati fra il presente, cioè il carcere, e il passato, uno straordinario passato. Da giovane, Casement vive per vent’anni in Africa e, diventato console inglese nel Congo belga, che è proprietà privata del re Leopoldo II, denunzia le atrocità commesse nei confronti della popolazione ridotta in schiavitù per fornire il caucciù alle società del re affarista. Il rapporto di Casement (che tra l’altro conosce in Congo Joseph Conrad, che non si chiama ancora così e che non è ancora uno scrittore) fa tremare il trono belga. E pochi anni dopo, Casement si ripete: stavolta ha di mira una società anglo-peruviana che sfrutta e martirizza gli indios dell’Amazzonia. Diventato celebre nel mondo intero, fatto nobile dalla Corona, l’anticolonialista Casement riscopre le proprie radici e decide di battersi per l’indipendenza dell’Irlanda, colonia degli inglesi, legandosi ai fautori dell’insurrezione armata del 1916. Tutta questa ricca materia davvero romanzesca, Vargas Llosa sa trasformarla in un libro che si rivela magnifico dalla prima all’ultima pagina.
Come tutti i libri di Vargas Llosa in cui si unisce il racconto storico alla grande letteratura, anche questo assume straordinario interesse per conoscere gli orrori che il Belgio di Leopoldo II compì in Congo per lo sfruttamento del caucciù e analogamente nello stesso inizio del XX secolo una compagnia britannica in Perù per lo stesso motivo, oltre che di una figura storica complessa e poco nota come l’indipendentista irlandese Roger Casement. Da leggere assolutamente.
Libro sicuramente da leggere ma a me personalmente sono piaciuti di più la città e i cani e avventure della ragazza cattiva...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore