Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il solco
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il solco - Valérie Manteau - copertina
Chiudi
solco

Descrizione


Che cosa è stato del rinnovamento turco a sei anni dall’occupazione di Gezi Park?

«È una scrittura totalmente sincera, che ho sentito vicina sin dal primo momento. Un magnifico ritratto della Turchia di oggi, con qualcosa da dire su quella che potrebbe essere la Francia di domani.» - Virginie Despentes

Istanbul sembra sprofondata in un pericoloso letargo. La repressione governativa, culminata negli arresti sistematici del 2016, ha prosciugato le energie più feconde del Paese. Gli obiettivi di modernità e giustizia sociale che avevano infiammato i variopinti moti di Taksim non sono mai stati così lontani. Benvenuti nella Turchia de Il solco, di Valérie Manteau. Sulle rive del Bosforo, seguiamo i passi di una giovane scrittrice francese: si è trasferita a Istanbul per l’uomo di cui è innamorata, ma da qualche tempo la storia naviga in acque stagnanti. Per uscirne, e per scrollarsi di dosso l’apatia di una città immalinconita, la scrittrice ha bisogno di un argomento per il suo nuovo libro. Lo troverà quasi per caso: è la storia di Hrant Dink, giornalista e martire della libera espressione, assassinato nel 2007 per il suo lavoro sul genocidio armeno. Sulle tracce di Dink, scoprirà una Istanbul indomita che sopravvive allo sfacelo del momento. Incontrerà Aslı Erdoğan e Necmiye Alpay, tra le voci più energiche dell’attuale panorama turco. Si libererà dei suoi fantasmi e soprattutto ritroverà il filo rosso della città che resiste.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 maggio 2019
220 p., Brossura
9788899793753

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marica
Recensioni: 4/5

Ho trovato questo libro molto scorrevole e un lucido quadro della Turchia di oggi. Molto interessante per chi vuole conosce la realtà che sta vivendo il paese, per niente pesante o noioso perché la protagonista racconta il suo periodo passato ad Istanbul, intervallandolo con riflessioni sociali più profonde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valérie Manteau

1985

Ha collaborato dal 2009 al 2013 alla redazione di Charlie Hebdo come scrittrice e giornalista. Si e` trasferita a Istanbul dopo un periodo al Museo delle civilta` dell’Europa e del Mediterraneo di Marsiglia. Il solco e` il romanzo che l’ha consacrata: pubblicato da L'Orma nel 2019, si e` affermato in breve tempo come caso letterario, conquistando i lettori e la critica fino ad aggiudicarsi, a sorpresa, il prestigioso premio Renaudot.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore