L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'è una premessa da fare: io non sono in alcun modo esperta di poesie, tanto meno di regole metriche, pertanto non giudicherò, in quanto non competente, la struttura degli scritti di Luca, ma vi dirò cosa mi hanno trasmesso le sue poesie. Attraverso le molteplici immagini, rese tramite similutidi e metafore, che il poeta utilizza all'interno delle sue poesie, mi sono immersa completamente nel suo mondo, osservandolo con i suoi occhi, che sono pieni di meraviglia. L'autore usa spesso le stagioni come soggetto delle sue poesie, insieme con il loro mutamento e le sensazioni che fanno nascere in ognuno di noi, come nella poesia "Periodo invernale", dove, nell'ultimo verso, scrive che l'inverno lascia nel cuore un po' di malinconia. Mi ha colpita molto il fatto che all'interno della maggior parte di questi componimenti siano riportate immagini tratte dalla quotidianità, situazioni in cui ogni lettore può ritrovarsi. L'ultima poesia di questa raccolta, intitolata "A Sarajevo", descrive una situazione di tipo bellicoso. Una poesia così attuale che mi ha profondamente segnata. Riporto qui gli ultimi versi, estremamente toccanti: "Gridare vorrei al mondo intero: la vita è un grande dono e noi sulla terra siam passeggeri." Ebbene, essendo stato il primo vero e proprio libro di poesie che io abbia letto, mi ritengo molto soddisfatta. Sono contenta e grata che Luca abbia scelto me per poterlo leggere e scrivere una "recensione". Ripeto, non sono esperta, ma mi è piaciuto molto poter vedere il mondo con gli occhi di Luca. Grazie ❤️
I versi di Luca ci fanno planare leggeri sul mondo, sugli alberi che cambiano colore col rincorrersi delle stagioni.. e lassù, durante il nostro volo libero, ci raggiungono i profumi e le emozioni, la perdita, il dolore. La vita.Le ho amate queste poesie, le ho rilette più volte, tornando indietro con le pagine, soffermandomi sulle parole, cercando di coglierne le sfumature. Lasciandomi trasportare dalle sensazioni che evocano. Lo consiglio a tutti questo libro. Se amate leggere poesie, queste non possono non piacervi. Se non ne avete mai lette, questo è sicuramente il modo giusto di incominciare.
⭐ Collaborazione ⭐️ ❤ Fine lettura ❤️ ⭐⭐⭐⭐⭐/5 Prima di tutto voglio ringraziare l'autore , per avermi fatto leggere le sue poesie. Di solito non mi capita mai di mettermi a leggerle (e faccio malissimo), ma questa raccolta l'ho letta tutta di un fiato, da quanto erano belle profonde. Al lettore viene fatto questo splendido regalo, che leggendole percepisci la leggerezza, ma anche tanta gioia. Complimenti a Luca che ha saputo trasmettermi così tanto in poche righe. Super consigliato. 😍 ❤ . . . Titolo: Il sole in una mano Autore: Luca Vincenzo Simbari Editore: Il cuscino di stelle Pubblicato: Il primo gennaio 2022 Pagine: 58
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore