L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato nel 1947 ed estremamente calato nel contesto storico contemporaneo, il romanzo racconta la storia di una famiglia della nobiltà in rovina e la depressione esistenziale causata dal conflitto tra i vecchi modelli e il "nuovo" che avanza. La tragica storia della famiglia è raccontata da Kazuko, trentenne divorziata in cerca di una sua identità. C'è un'atmosfera cupa, quasi soffocante, come la "piccola" villa in cui si ritira la famiglia, dove si succedono sventure di progressiva gravità. Dazai rende alla perfezione la disperazione, l'assenza di scopo di questi giovani che non riescono a trovare una collocazione nella società giapponese che si rinnova dopo la guerra. È un romanzo deprimente, ma è anche un documento fondamentale per capire l'epoca; non mancano pagine piene di squisita sensibilità estetica e, in fondo, nonostante tutto, Dazai lascia uno spiraglio di speranza per il futuro. Nota a margine: ho scoperto con disappunto che la traduzione è di seconda mano, seppur compensata da un'interessante introduzione del mitico Donald Keene, traduttore dell'edizione americana e grande esperto di letteratura giapponese.
Ho letto il libro ignorandone totalmente la trama. E come spesso accade in questi casi, la lettura mi stupisce, coinvolge e anche dopo aver terminato il libro, la storia mi torna in mente. Dazai è molto lucido nel raccontare una particolare generazione giapponese, rimasta bloccata nel limbo economico e poliico conseguente la seconda guerra mondiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore