Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Solitudini. Studi sul suicidio in una prospettiva psicodinamica - copertina
Solitudini. Studi sul suicidio in una prospettiva psicodinamica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Solitudini. Studi sul suicidio in una prospettiva psicodinamica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Solitudini. Studi sul suicidio in una prospettiva psicodinamica - copertina

Descrizione


Il libro è dedicato al tema delle solitudini, una forma di isolamento figlio di una modernità liquida che vede i legami deboli fluidificarsi sempre di più fino a lasciare solo l'individuo di fronte a se stesso e agli altri: la solitudine è del proprio mondo interno quando il suicidio è generato da un malessere indicibile agli altri; la solitudine è del proprio mondo esterno quando i fattori situazionali ci fanno registrare un certo consenso sociale nei confronti del gesto se non forme di manipolazione e di pressione sociale; la solitudine è dell'intersezione di questi mondi quando col gesto del suicidio si vuole innanzitutto uccidere gli altri. La riflessione si apre sul corpo, espressione dell'anima, delle sue rinunce o affanni, che si esprimono nella voce di un sintomo. Si approfondisce la possibilità di predire il gesto analizzando il costrutto di intenzionalità suicidaria e le sue relazioni con i comportamenti legati a disturbi psichiatrici. La seconda parte del volume è dedicata interamente all'adolescenza e al progetto di vita che in questa fase di vita si fa sinonimo di cambiamento (dunque di lutto) per soffermarsi nella terza parte sugli aspetti squisitamente culturali: i mondi tecnologici che esaltano le esasperazioni del vivere quotidiano e le passioni tristi che gli fanno seguito, e l'etnocentrismo che non ci fa vedere l'Altro ed il suo disagio purtroppo, a volte, inenarrabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
10 ottobre 2007
176 p., Brossura
9788846488077
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore