L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uscito nel 1977, «Solo» è un vero e proprio spartiacque nella carriera di Claudio Baglioni, principalmente per due motivi: è il primo disco senza la collaborazione di Antonio Coggio (che finora ha firmato con Baglioni tutte le musiche) e in cui il cantautore romano accentra su di sé tutte le scelte produttive, ed è l’ultimo LP pubblicato con la Rca. Ciò aiuta a capire perché il filo conduttore di questo concept-album sia il tema della solitudine, sviluppato attraverso struggenti storie d’amore (è il caso della celebre hit «Solo») e rievocazioni del passato («Quante volte», «Puoi?»), ma soprattutto tratteggiando mirabilmente – anche dal punto di vista musicale – personaggi “ai margini” (come l’operaia di «200 lire di castagne», l’ex cestista de «Il pivot», il tassista brasiliano di «Nel sole, nel sale del sud», la spogliarellista di «Strip-tease»), individui bizzarri (il protagonista di «Romano male malissimo», perennemente a disagio) ed eroi solitari («Gagarin», «Gesù caro fratello»).
Penultimo album dell'artista romano con la RCA Italiana...si sta per chiudere decisamente un'epoca,nella quale il rapporto di Baglioni con la sua casa discografica degli esordi, è stato spesso difficile,sfiorando più volte la rottura.L'album presenta due o tre pezzi notevoli, e conferma Baglioni come il cantore delle cose quotidiane, per questo da tutti immediatamente identificabili... Molti hanno rimproverato al cantante romano proprio questa apparente banalità,sopratutto se confrontata con " l'impegno " di altri suoi colleghi,durante quegli anni..Ma la capacità di mettere in musica le cose " normali " ,i sentimenti nei quali ognuno puo riconoscersi, rappresenta la forza di Baglioni....
Questo disco è talmente bello e struggente che mi "prende" ogni volta che lo sento. Baglioni mi piace a prescindere, ma le canzoni contenute in questo cd sono particolari. E bellissime.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore