Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Solo il mimo canta al limitare del bosco
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Solo il mimo canta al limitare del bosco - Walter Tevis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Solo il mimo canta al limitare del bosco

Descrizione

Un romanzo sulla solitudine e sull'insopprimibile bisogno d'amore degli esseri umani, che difende gli eterni valori della curiosità, del coraggio e della compassione, e che con quarant'anni di anticipo prefigura l'epoca dell'intelligenza artificiale e della pervasività del digitale.


Siamo nel 2467. Il mondo è dominato dai robot, a cui competono le attività direttive e la produzione. L'umanità è sollevata dalla fatica del lavoro e dalla responsabilità delle decisioni: "Non fare domande, rilassati" è il comandamento. Un sogno che si avvera… o forse no. In realtà la specie umana sembra avviata all'estinzione, tra dipendenza da psicofarmaci, stordimento elettronico, calo delle nascite, abolizione della famiglia. A garantire lo status quo in questo mondo senza arte, senza storia, senza significato, è un androide di nome Spofforth, tanto perfetto quanto incompleto; il suo più grande desiderio è potersi suicidare, contro i dettami della sua stessa programmazione. A lottare contro il sistema sono invece Paul Bentley, un professore universitario che ha casualmente scoperto l'esistenza dei libri e ha imparato a leggere, e Mary Lou, una ragazza che vive un'esistenza da emarginata e che si è sempre rifiutata di assumere sostanze per poter tenere gli occhi aperti sulla realtà. Noto anche con il titolo Futuro in trance, Solo il mimo canta al limitare del bosco (1980) è un'indimenticabile distopia che ha la potenza narrativa di Fahrenheit 451.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
22 ottobre 2024
300 p., Brossura
9788804758167

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO
Recensioni: 5/5
Un canto per la vita ....

Il titolo stesso è già poesia: un’immagine sospesa tra sogno e rivelazione. Il Mimo che canta al limitare del bosco è simbolo di ciò che non possiamo afferrare, ma che continuiamo a cercare: la memoria, l’identità, il contatto umano in un mondo dove l’umanità ha perso quasi tutto ciò che la definiva. L’opera è utopica nel senso più alto del termine: non come sogno irrealizzabile, ma come spazio dove ripensare il nostro essere umani. C’è in ogni pagina un respiro poetico che attraversa la narrazione come vento tra gli alberi: lieve, ma impossibile da ignorare. E al cuore di tutto, c’è un’idea semplice ma rivoluzionaria: che il futuro non sarà salvo se non salverà anche la bellezza, la cultura, l’immaginazione. Ascoltiamo il canto .... ne vale la pena !

Leggi di più Leggi di meno
@ndrea
Recensioni: 4/5
Androidi sognano pecore elettriche....

Cosa accade in un mondo in declino dominato da un'intelligenza artificiale arrugginita, che ha preso il controllo delle nascite, la produzione industriale, la gestione della società, con una razza umana sterile, che non sa leggere e scrivere, e volutamente stordita tra droghe, psicofarmaci, tv, pornografia e culto della privacy e dell'interiorità? Questo romanzo è un classico per gli amanti del genere (tra P.K. Dick, "i figli degli uomini" di P.D. James, Stanislaw Lem, Blade Runner) ma ancor più di fantascienza distopica, e un profetico e visionario mondo del futuro, questo libro è un inno all'umanità e alla vita vera dalla quale ci stiamo allontanando, ma che, come Walter Tevis ci fa monito, siamo ancora in tempo per recuperare.

Leggi di più Leggi di meno
Marco BT
Recensioni: 5/5
Libro splendido

Grazie per aver rieditato questo splendido libro dei primi anni Ottanta, che dimostra come la letteratura possano predire i tempi e spesso sappia mostraci aspetti che le scienze dure non sono in grado di fare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Walter Tevis

1928

Walter Tevis è stato uno scrittore americano, autore di romanzi e racconti. Da tre dei suoi sei romanzi sono stati tratti film: Lo spaccone (Minimum Fax, Roma 2008), Il colore dei soldi (Minimum Fax, Roma 2006 e L'uomo che cadde sulla Terra (Minimum Fax, Roma 2012). I suoi libri sono stati tradotti in almeno diciotto lingue.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore