Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Solo tra ragazze
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Solo tra ragazze - Diana Lama - copertina
Chiudi
Solo tra ragazze
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sette amiche napoletane, ex-compagne di classe, ormai vicine ai quaranta, organizzano una rimpatriata. Niente figli, niente mariti: sarà un weekend solo tra di loro, da trascorrere a Villa Camerelle, una grande casa isolata nella campagna toscana dove, vent'anni prima, avevano festeggiato la fine del liceo. Per dare un tocco di avventura alla breve vacanza, hanno deciso di non portare i cellulari. Piera è quella che dovrebbe accogliere le amiche; ha pensato lei ad affittare la villa. Ma quando le altre arrivano, alla spicciolata, Piera non c'è. Chissà, forse un ritardo, un imprevisto. Le amiche chiacchierano, scherzano, rivangano vecchie storie dei tempi della scuola, si raccontano le loro nuove vite. E intanto si scrutano, si studiano. Assieme ai ricordi riemergono anche i vecchi rancori, le piccole rivalità, le invidie camuffate sotto i complimenti, i segreti sporchi. E l'allegria e la complicità, un po' costruite, si incrinano quando, di punto in bianco, sparisce anche Deda. Passano le ore, e a un certo punto non si trova più nemmeno Giovanna. Cosa è accaduto? Sono fuggite? Partite senza dire nulla? Quando, domenica mattina, si dilegua anche Maria Luisa, l'inquietudine si trasforma in paura, e la paura in terrore. Sono rimaste in tre. Sole nella grande casa antica dai muri spessi e silenziosi, che le ha accolte solo per inghiottirle.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
237 p., Brossura
9788838462047

Valutazioni e recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

blugerbera
Recensioni: 2/5
Ricorda altri romanzi

Non mi è piaciuto molto, è un romanzo sulla falsariga di dieci piccoli indiani che viene anche citato nel libro, forse per mettere le mani avanti. Finale diverso ma già letto in un altro thriller.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia
Recensioni: 1/5

Libro illeggibile! Dispersivo, confuso, noioso e prolisso. La storia di queste ragazze che dopo 20 anni dalla fine del liceo si riuniscono nella stessa casa di campagna dove avevano festeggiato il diploma ritrovandosi ad affrontare antichi rancori e sopiti orrori del periodo della giovinezza: l'ho abbandonato esattamente a metà (difficilmente non termino un libro!) ed era successo poco nulla..

Leggi di più Leggi di meno
dile_70
Recensioni: 1/5

Libro veramente deludente! La bruttissima copia di "dieci piccoli indiani"....ma per arrivare ad Agata Christie ce ne vuole!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diana Lama

Diana Lama è medico, specializzata in Chirurgia Vascolare e dei grossi vasi. Professoressa universitaria, ecocardiografista, nonché titolare dell’insegnamento di Epidemiologia Geriatria alla Seconda Università di Napoli, nella quale lavora. Appassionata e collezionista di gialli fin dall'infanzia, è scrittrice prolificissima e vincitrice di numerosi premi. Nel 2003 ha fondato l'associazione "NapoliNoir", con l'obiettivo di valorizzare e diffondere il giallo napoletano; e dal 2009 organizza il Premio Letterario "ParoleInGiallo", per gli studenti. Le sue opere sono tradotte in Francia, Germania, Russia, Canada e Stati Uniti. Tra i suoi romanzi, ricordiamo Rossi come lei, scritto con Vincenzo De Falco e vincitore del Premio Tedeschi (Gialli Mondadori, 1995),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore