L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Breve romanzo ma denso di riflessioni sui rapporti matrimoniali, la sessualità, i figli. Molto analitico e ben riuscita l'idea di un racconto fatto in una sola notte, in un crescendo drammatico di rivelazioni fino all'epilogo. Ben riuscito anche il parallelismo con il concerto di Beethoven. Tolstoj non si smentisce. Capolavoro.
In un treno a primavera che sbuffa tra le rughe del territorio,chi viaggia porta il bagaglio della sua vita "una signora non bella nè giovane,che fumava, con un viso tormentato ", un signore che "mi sembrava sentisse il peso della sua solitudine".Il signore solitario è un uxoricida,per lui la donna non è corpo sacrale, ma strumento di voluttà e perversione e la bellezza è solo l'illusione della virtù,è il potere delle donne sull'uomo che, sedotto, ne diviene schiavo. La giovinezza del protagonista è stata contaminata dal vizio e dalla libidine, rendendolo depravato, ma allo stesso tempo esigente in fatto di donne.Si abbandona ad uno spassionato teorema sulla differenza che intercorre tra uomo e animale, mentre il primo è concupiscente e si accoppia per provare piacere, l'animale si unisce per garantire la discendenza. La donna si preserva dalla sua seduzione solo dopo aver dato alla luce dei figli e durante l'allattamento,essa è Madonna.Ma dopo aver assecondato l'istinto primordiale dell'essere madre, sua moglie riscopre le sue passioni, il pianoforte, se stessa. Fu in quel momento che "comparve quell'uomo". I sommari esprimono la potenza dei botta e risposta, delle liti a cui seguivano attimi di meritata pace,la punteggiatura diviene frenetica come i sentimenti che solcavano in un interminabile moto ondoso il suo animo immaginoso di marito fedele.Gentilezza verso il rivale come scudo per ingannare se stesso, come varco emotivo spalancato per dimostrargli che non ha paura. Ma nulla ormai potrà dissuaderlo dal compiere il gesto finale come se dovesse piegare la realtà alla sua prospettiva, "si manifestò un sentimento di gioia perché adesso avrei potuto punirla, avrei potuto liberarmi di lei, avrei potuto dar libero corso al mio rancore". E sguinzagliò la belva della gelosia, fondendosi con essa "diventai una belva".Si ode la voce del pentimento che si alza dal mare nero dell'animo,una scialuppa salvata dai flutti,che non giungerà mai sulle sponde.
Breve romanzo, una delle ultime opere di Tolstoj, scritto nel 1889, dopo la svolta spirituale dell'autore. Il racconto di un adulterio, con una fine tragica, da dramma della gelosia, è solo un pretesto per affermare le sue tesi riguardo le abitudini sessuali del tempo, il matrimonio e l'ideale cristiano (scritte in postilla al libro). Le pagine migliori, di straordinaria modernità, sono quelle dedicate alla lucida e cruda analisi del rapporto fra i due coniugi, protagonisti del racconto, che faticosamente si trascina, sostenuto dal solo legame dei sensi. (Il titolo si rifà all'opera musicale di Beethoven, "galeotta", che favorisce il tradimento di Liza, moglie del protagonista, con un giovane violinista).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore