Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonate - Cantate - CD Audio di Johann Adolph Hasse
Sonate - Cantate - CD Audio di Johann Adolph Hasse
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate - Cantate
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
44,89 €
44,89 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
44,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
44,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate - Cantate - CD Audio di Johann Adolph Hasse
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La seconda natura di un ensemble Il brillante stile virtuosistico della produzione del primo Classicismo sembra essere diventato una sorta di seconda natura dell’ensemble di strumenti originali Musica Alta Ripa. In questo disco la prime parti di questa straordinaria formazione e Kai Wessel, unanimemente considerato uno dei controtenori più quotati oggi in circolazione, rendono un doveroso omaggio a Johann Adolf Hasse, uno dei contemporanei più originali e apprezzati di Johann Sebastian Bach, con una splendida silloge di cantate e di lavori cameristici proposti in prima registrazione mondiale. Degno di un re Hasse ha tutte le carte in regola per essere considerato uno dei compositori di opere teatrali più eminenti del XVIII secolo, in quanto i suoi lavori migliori vennero accolti in maniera trionfale dai pubblici di Napoli, Venezia, Amburgo, Dresda, Berlino e Varsavia. In particolare, il famoso castrato Farinelli riuscì a stregare il re di Spagna e i membri della sua corte con alcune sue arie dal carattere malinconico. Di successo in successo L’ascesa di Hasse alla fama ebbe inizio a Napoli, il cui pubblico contribuì a renderlo uno dei compositori più richiesti di tutta l’Europa praticamente dall’oggi al domani. Hasse non ricevette solo il dono di una stupefacente prolificità, ma ebbe anche una profonda conoscenza della tecnica vocale (sua moglie era il grande soprano Faustina Bordoni, considerata dai contemporanei “prima donna assoluta”), uno stile di raffinata naturalezza, uno spiccato talento per l’orchestrazione e una grande propensione per le opere dai toni drammatici. Una fama di livello internazionale Nato ad Amburgo nel 1964, Kai Wessel si perfezionò alla Schola Cantorum Basiliensis, dove ebbe tra i suoi insegnanti René Jacobs e Peter Kooy. Negli anni successivi Wessel ha portato avanti una intensa carriera concertistica, che lo ha visto distinguersi soprattutto nel campo della musica antica, ottenendo un gran numero di riconoscimenti di grande prestigio (tra cui quello del Festival delle Fiandre a Bruges), e mietere un trionfo dopo l’altro nei teatri più importanti del mondo. Le numerose incisioni realizzate dall’ensemble di strumenti originali Musica Alta Ripa hanno fatto letteralmente incetta di premi di grande importanza della stampa specializzata internazionale, ottenendo tra gli altri il Premio del Disco Tedesco, l’Echo Classical Prize e il Cannes Classical Award.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
MDG
1 maggio 2003
0760623094427

Conosci l'autore

Johann Adolph Hasse

1699, Bergedorf, Amburgo

Compositore tedesco. Inizialmente tenore ad Amburgo, debuttò come operista nel 1721 a Braunschweig con l'opera Antioco. Nel 1722 si recò a Napoli per studiare con N. Porpora e A. Scarlatti: i due compositori esercitarono un notevole influsso sulle opere che H. fece rappresentare con successo in quel periodo. Passato a Venezia (1727), divenne maestro di cappella al conservatorio degli Incurabili e continuò la sua brillante carriera teatrale (Attalo, re di Bitinia, 1728; Tigrane, 1729; Ezio, 1730; Artaserse, 1731). Nel 1730 sposò il celebre contralto Faustina Bordoni (f Hasse, Faustina). Invitato a Dresda, vi ottenne un trionfo con Cleofide; tornato in Italia, fu acclamato a Torino (Catone in Utica), Roma (Cajo Fabrizio), Venezia (Demetrio ed Euristeo), Bologna (Siroe re di Persia). Nel 1733...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
2 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
3 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
4 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
5 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
6 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
7 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
8 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
9 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
10 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
11 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
12 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
13 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
14 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
15 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
16 Noch keine Werkteilinformation
Play Pausa
17 Se il cantor trace, oh Dio Cantate für Altus, 2 Violinen und B.c.
Play Pausa
18 Arie: Se il cantor trace
Play Pausa
19 Rezitativ: Deh, rammentati
Play Pausa
20 Arie: Se sapessi con la morte
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore