Sonderkommando. Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944
- EAN: 9788831718141

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Sonderkommando. Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944
Salmen Gradowski
€ 12,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 12,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/08/2017 11:51:44
Questo è il diario scritto in condizioni inimmaginabili da un membro del Sonderkommando di Auschwitz, ritrovato dopo la guerra nelle vicinanze del crematorio, nascosto in un barattolo. Gradowski fu ucciso nel 1944, e quello che racconta in questo diario non è tanto l'aspetto tecnico del suo "lavoro" (lo ha fatto Schlomo Venezia, con dovizia di particolari), ma una minima frazione dei suoi pensieri, delle sue riflessioni, del suo tentare di sopravvivere anche nel cuore dell'inferno. E' difficile avvicinarsi a questo diario con in mente i film di Spielberg (che pure sono belli) perchè qui c'è molto di più di quanto Hollywood stessa possa mai concepire: il racconto di un'anima straziata, a cui è stato tolto tutto, e che vede gasare e bruciare migliaia di persone al giorno, che è impregnata dell'odore della morte, che non dorme per gli incubi incessanti, che supplica il lettore (chiunque sarà, sperando che ci sarà) di ricordare lui e la sua famiglia ormai sterminata. Sono i pensieri di un uomo che è stato al centro di una tragedia indicibile e che non possono non toccarci profondamente. Sconvolgente ma necessario.
-
29/08/2015 17:39:43
Anche se il tema è serio ed importante non mi e' piaciuto e non lo consiglio. C'è molto meglio sull'argomento. Ho fatto fatica a finirlo.
-
25/07/2013 16:43:01
Straziante, riempie l'anima di tristezza infinita, mostrando un lato abbastanza inedito della macchina infernale di Auschwitz-Birkenau. Da leggere e rileggere, per capire e sfiorare un poco col pensiero la realtà di questo ignobile, assurdo, demoniaco luogo di morte, per non abbandonarsi nemmeno per un istante alla tentazione di giustificare, seppur in minima parte, tutto ciò.
-
28/03/2013 13:59:08
Niente da aggiungere a quanto detto sotto dalla sempre ottima Monica. Devastante.
-
22/05/2012 16:28:45
Straziante. Il terrore la disperazione il desiderio di una sola parola di conforto per alleviare un poco l'enorme sofferenza il disorientamento e l'incredulita' di questo oceano di persone che stava andando a morire e lo sapevano. E poi la tragedia e il desiderio di vendetta che provavano ogni giorno i membri di questo gruppo di persone addette al lavoro speciale di spingere i selezionati per la morte nelle camere a gas, di svuotarle dei cadaveri degli assassinati tagliare loro i capelli e bruciarli. Racconti inquietanti, nessuna pieta' ne compassione negli occhi dei carnefici soltanto la fretta di portare a termine l'uccisione di migliaia e migliaia di persone con la loro inumana crudelta' bastonando con ferocia chi si attardava ad entrare nella camera della morte. Un dolore che non ha confine, un libro straziante nella sua veridicita', un libro da leggere in memoria di questo gruppo di persone costrette a far scomparire le tracce dell'esistenza dei loro fratelli e sorelle e in memoria di tutti coloro che entrarono in questi Krematori per uscrine solo dal camino.
