Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Sono un uomo morto. Parla il pentito che ha svelato i segreti della 'ndrangheta al Nord
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sono un uomo morto. Parla il pentito che ha svelato i segreti della 'ndrangheta al Nord - Federico Monga,Rocco Varacalli - copertina
Chiudi
Sono un uomo morto. Parla il pentito che ha svelato i segreti della 'ndrangheta al Nord
Chiudi
Sono un uomo morto. Parla il pentito che ha svelato i segreti della 'ndrangheta al Nord

Descrizione


"Sono stato io ad aprire agli inquirenti il libro della 'ndrangheta." Questa è là storia dell'uomo che per primo ha raccontato l'infiltrazione della 'ndrangheta nel Nordovest d'Italia, in particolare in Piemonte e in Liguria. Si chiama Rocco Varacalli, la sua è un'epopea criminale che inizia in Calabria e finisce a Torino. Nel mezzo scorre una vita violenta, qui raccontata in prima persona e dall'interno dell'organizzazione. Più volte arrestato, Varacalli è stato condannato per traffico di stupefacenti. Dodici anni di militanza che gli hanno valso contatti di primissimo livello nell'onorata società, fino alla decisione di diventare testimone di giustizia. La sua confessione è diventata l'architrave dell'inchiesta Minotauro che nel giugno 2011 ha portato all'arresto di 150 persone e al coinvolgimento di politici, assessori, consiglieri regionali e imprenditori. L'alta velocità, i cantieri delle Olimpiadi invernali a Torino, la costruzione del centro commerciale Le Gru di Grugliasco (Torino) con le famiglie calabresi che stringono la mano a Berlusconi il giorno dell'inaugurazione, il porto di Imperia. E poi il traffico internazionale di droga dall'America del Sud all'Europa e alle grandi città dell'Italia del Nord, passando per l'Africa. Varacalli racconta tutto: la scelta di pentirsi, le pressioni della famiglia, il disconoscimento, le minacce, le stragi e gli omicidi. E come funziona l'organizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2013
14 febbraio 2013
192 p., Brossura
9788861903876

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Tolotti
Recensioni: 5/5

Un libro molto utile, in grado i aprire finalmente una fessura nel muro di omertà che gravita intorno alla criminalità organizzata in generale in Piemonte (ma discorso analogo lo si potrebbe fare per tutto il nord Italia). Spiega bene anche i meccanismi di reclutamento ed il fiume di denaro che le cosche calabresi dell' 'ndrangheta guadagnano al nord. Spiegato bene anche il concetto di infiltrazione nei capitali delle società. Speriamo sia il primo libro di una lunga serie sulla criminalità organizzata al nord!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Monga

Federico Monga, nato a Torino nel 1972, laureato in Scienze economiche e bancarie all’Università di Siena, vive a Napoli dove, dal luglio del 2010, è vicedirettore del quotidiano «Il Mattino». Ha iniziato l’attività giornalistica collaborando con «l’Unità » e al quotidiano «La Provincia Cosentina». È stato caposervizio al «Giornale del Piemonte», poi è passato a «La Stampa», dove ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’inserto «Tuttosoldi» e di vicecaporedattore all’Economia e alla Cronaca di Torino. "Sono un uomo morto" è il suo primo libro.

Rocco Varacalli

Rocco Varacalli, nato a Natile di Careri (Reggio Calabria) nel 1970, affiliato alla ’ndrangheta calabrese dal 1994, ha trafficato droga per vent’anni a partire dal 1987. Dopo l’arresto nel 2006 ha deciso di pentirsi e di collaborare con la giustizia. Padre di quattro figli, arrestato sette volte e condannato a diciassette anni in Cassazione come mandante di un omicidio, ha vissuto in località segrete. Ora è detenuto nel carcere di Torino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore