L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalle prime pagina è difficile trattenere le lacrime, Un percorso tortuoso e difficile che Greta è riuscita a portare a termine grazie all'appoggio della famiglia. Un male di vivere difficile da comprendere ma tanto reale da essere palpabile, il dolore di una madre che è riuscita nonostante tutto a capire e leggere la figlia.Un libro attualissimo e di grande impatto emotivo.Leggetelo
Ho avuto il privilegio di leggere questo libro e posso dire che è un'opera straordinaria, capace di toccare il cuore e la mente del lettore in modo profondo e autentico. Scrivere su un tema così delicato come l'anoressia non è facile, ma l’autrice riesce a farlo con una sensibilità unica, riuscendo a raccontare la sofferenza di chi vive con questo disturbo con una delicatezza che rende la storia ancora più intensa. Il suo libro non solo esplora il percorso doloroso di chi affronta l'anoressia, ma ci offre anche una visione intima e personale della lotta quotidiana contro la malattia. Il suo modo di narrare permette al lettore di entrare davvero nella pelle di Greta, facendoci sentire la solitudine e il desiderio di liberarsi da un peso che, purtroppo, spesso viene mal compreso da chi sta fuori. Greta ha dato voce a tutti quei pensieri che una ragazza malata di anoressia ha in un modo veramente incredibile. Ho letto questo libro tutto d’un fiato e alla fine mi sono accorta di aver pianto per quasi tutto il tempo. La scrittura è fluida, ma al tempo stesso incisiva, e la narrazione riesce a evocare emozioni molto forti, soprattutto a chi ci è passato. In conclusione, “Sui tetti dei palazzi” è un’opera che non solo fa riflettere, ma che invita anche ad aprire gli occhi sulla realtà di chi vive con disturbi alimentari, promuovendo un messaggio di comprensione e speranza. Complimenti all’autrice per aver avuto il coraggio di scrivere una storia così importante e per aver dato voce a un tema che troppo spesso resta nell'ombra.
Il libro rappresenta a parer mio un’ancora di salvezza , quasi come se fosse un posto sicuro dentro il quale potersi rifugiare e sentirsi capiti. L’autrice è stata pressoché esaustiva e davvero brava a far conoscere quelli che sono stati i suoi reali pensieri, portandoci in un flusso di coscienza della mentalità dell’epoca suggerendoci tanta forza e tanto coraggio da affrontare. Il libro è scritto molto bene e curato nei minimi dettagli. Ho trovato la scrittura di Claudia particolare e autentica, da leggere tutto d’un fiato. L’autrice è stata impeccabile:le sue parole, i suoi dialoghi e il raccontarsi hanno fatto sì che lo finissi entro due giorni… ha saputo trasformare un dolore in un’unicità dando voce e speranza a chi cerca una via d’uscita. Ve lo consiglio con tutto il cuore!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore