L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Sorgenti è l’ultimo romanzo di Marie-Hélène Lafon, finissima narratrice delle relazioni familiari, dei sentimenti, dei paesaggi. In questo suo nuovo piccolo capolavoro, con una prosa condensata, sempre pulsante di vita e di verità umana, l’autrice racconta una storia di resilienza femminile e di speranza.
«Una delle regine segrete del nostro tempo, ora tradotta anche da noi». - Cristina De Stefano, Elle
«Impeccabile, ritmato, viscerale. Un pugno di parole che vengono e che vanno, instaurando il battito di un ritmo, e il miracolo si compie: questo libro che non distoglie mai lo sguardo dall’esistente, che non ha altra ambizione se non la nuda realtà, si rivela un’opera d’arte di grandissima raffinatezza». - Damien Aubel, Transfuge
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sorgenti di Marie-Hélène Lafon è un romanzo breve, quasi un sussurro, ma ha la potenza deflagrante di un urlo trattenuto per una vita intera. L'autrice sceglie di raccontare la disgregazione di una famiglia attraverso tre voci, tre sguardi, tre momenti nel tempo. Conosciamo le vicende attraverso colei che viene chiamata La moglie. Non ha un nome, perché è tutte le donne che hanno subito in silenzio. Il suo corpo, un tempo desiderato, è diventato un "sacco di patate" da colpire, la sua casa una prigione dorata in una fattoria isolata nel cuore del Cantal. Il Marito è la seconda voce. Sette anni dopo, la parola passa a lui. Non ci troviamo di fronte a un mostro da romanzo, ma a un uomo terribilmente reale nella sua incapacità di amare e di comprendere. La Figlia è l'ultima voce, quella della memoria, della ricucitura. Claire, ormai adulta, torna in quel cortile che è stata la "sorgente" della sua infanzia. Il suo non è un ritorno per perdonare, ma per capire. La prosa è essenziale, non c'è una parola di troppo. Ogni frase è levigata fino a raggiungere il massimo dell'intensità con il minimo degli orpelli. Ci costringe a guardare, a sentire, a colmare i silenzi assordanti che pesano tra i personaggi. Sorgenti è un romanzo sulla violenza che si annida tra le mura domestiche, sul peso indicibile dei silenzi, sulla forza incredibile di una donna che sceglie di salvarsi e di salvare i propri figli. Ma è anche una riflessione profonda sull'eredità, su come le nostre "sorgenti" – i luoghi e le persone da cui veniamo – determinino chi siamo. È un libro che consiglio a chi ama la letteratura vera, quella che non ha paura di esplorare le zone d'ombra dell'animo umano. Leggetelo, lasciate che la sua bellezza cruda e scarna vi conquisti. Non ve ne libererete facilmente.
•Sorgenti è una di quelle letture brevi, ma profondamente intense, 150 pagine che lasciano un segno indelebile nell’animo del lettore. Marie - Helen Lafon è una finissima narratrice delle relazioni familiari, dei sentimenti e paesaggi, che condensa in una prosa intensa, pulsante, profonda. •È un romanzo che trasuda sofferenza e speranza, dolore e riscatto: suddiviso in due parti, è la storia di una donna vittima della sottomissione ad un patriarcato che non accetta, della sua forza e al suo coraggio, un urlo di speranza ed un omaggio alla resilienza femminile. •Una storia non semplice da legger, che affronta tematiche delicate, ma che l’autrice rende accessibili al lettore grasie alla scrittura scandente ed incisiva. Poche parole, per descrivere gesti, sensazioni ed emozioni che graffiano l’animo umano.
Una storia di violenza domestica e di ribellione:un romanzo scritto bene,ma angosciante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore