Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica - Alessandro D'Antone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica

Descrizione


Il volume affronta i mutamenti e le trasformazioni della famiglia e delle famiglie nella contemporaneità, fornendo uno specifico sguardo pedagogico di carattere critico e clinico e presentando elementi relativi al curricolo formativo e al profilo professionale dell’educatore professionale socio-pedagogico e del pedagogista. Un testo utile per educatori professionali socio-pedagogici, pedagogisti e figure di coordinamento, ma anche educatori del nido e dei servizi per l’infanzia, insegnanti e dirigenti, studenti, nonché professionisti che, a diverso titolo, operano in diversi contesti educativi per il sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
7 luglio 2020
Libro universitario
162 p., Brossura
9788835107064
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione
Introduzione
Parte I. Epistemologia e prassi del sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità
Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità come prassi e investimento sociali
(La struttura storica, critica e dinamica della famiglia nella contemporaneità e il sostegno educativo come prassi sociale; L'educatore professionale socio-pedagogico e il pedagogista: curricolo formativo e profilo professionale)
Per un inquadramento generale dei servizi di Educativa Domiciliare e Spazio Neutro
(Il servizio di Educativa Domiciliare come contesto di transizione; Il servizio di Spazio Neutro come spazio d'incontro; La messa a punto in ambiente digitale di materiali di analisi e di formazione in servizi di Educativa familiare: le finalità e l'impianto di uno strumento con caratteri strategico-revisionali)
Parte II. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica
Premessa
La messa a punto del setting di educativa familiare
(Per un'epistemologia del setting a conduzione pedagogica; L'accoglienza: il patto o contratto educativo; La permanenza: operare le transizioni fra sistemi viventi; Il congedo: co-progettare la fine dell'intervento educativo)
Elementi di riflessione sulla relazione educativa
(Il conflitto come dinamica co-evolutiva; La neutralità: tra protezione e non-intrusività)
L'équipe come sistema educativo
(L'équipe come contesto formativo e revisionale; L'équipe come contesto di coordinamento)
Conclusioni. L'équipe e il lavoro di rete/il sistema formativo integrato: continuità e specifico formativo di agenzie e attori
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore