L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I fedelissimi dell'agente Pendergast non vorranno perdersi questo nono capitolo delle sue avvincenti avventure, ma "Il sotterraneo dei vivi" (Cemetery Dance) non è una delle migliori. Nel racconto, si ritrovano alcuni tratti tipici del genere "urban thriller" già presenti nei primi romanzi della serie (in particolare, ho ripensato a Reliquary), ma la vicenda, pur godibile, sembra decisamente sgangherata. Il finale non mi ha entusiasmato; inoltre, trovo il titolo dell'edizione italiana inappropriato e sciocco. Sperando che il duo Preston/Child ritrovi l'ispirazione dei libri migliori, "Il sotterraneo dei vivi" resta comunque una lettura piacevole, da non saltare se si vuole proseguire nella serie.
Ben fatto e strutturato, ma io sono un appassionato dell'agente Perdergast, quindi posso essere di parte. Ciò posto, è tuttavia interessante la trama anche per il contesto in cui avviene. Peccato che per fare questo si è dovuto ricorrere alla morte di uno dei personaggi principali della serie e con queste modalità. Spero che nei prossimi ( mi auguro che ci saranno) libri della serie magari si trovi il modo di concludere la serie, se si vuole, con accenti meno drammatici per tutti i personaggi e un finale che non lasci sempre in sospeso nuove domande.
Dopo aver apprezzato "La stanza degli orrori", pensavo di andare a colpo sicuro...e mi sbagliavo! Libro inutile, senza nè capo nè coda. La descrizione dell' omicidio iniziale è la parte migliore, poi un susseguirsi di pretestuosi riferimenti al Voodoo, personaggi inutili e fantomatici zombie più trash che horror. La seconda metà del libro è anche peggio, lunga e irritante. Finale senza senso. Pessimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore