Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sotterraneo della morte - Emilio Salgari - copertina
Il sotterraneo della morte - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il sotterraneo della morte
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,90 € 6,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,90 € 6,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sotterraneo della morte - Emilio Salgari - copertina

Descrizione


Siamo nel 1900, in Cina. La rivolta dei boxers, la guerra per liberare il paese dagli odiati europei, è al suo culmine. In nome di tale conflitto vengono compiuti omicidi e stragi. All'estrema periferia della regione di Pechino vive padre Giorgio Muscardo, un missionario siciliano, insieme a suo fratello Roberto, un ex bersagliere intrepido e coraggioso, e a Enrico, figlio di quest’ultimo, un ragazzo di appena diciassette anni ma già audace e valoroso come il padre. Il potente mandarino Ping-Ciao vuole uccidere padre Giorgio, poiché lo ritiene responsabile della conversione al Cristianesimo di suo figlio. Per assolvere al compito ascolta i consigli del bieco ufficiale imperiale Sum e assolda una banda di spietati boxers appartenenti alla temuta setta segreta del “Giglio Azzurro”. A sua volta, Roberto Muscardo riunisce un drappello di valorosi combattenti per difendere suo fratello Giorgio. Comincia così un inseguimento che porterà i protagonisti di questa storia ad un epilogo drammatico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 novembre 2016
240 p., Brossura
9788868721008

Conosci l'autore

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore