Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sovereignty and Social Reform in India: British Colonialism and the Campaign against Sati, 1830-1860 - Andrea Major - cover
Sovereignty and Social Reform in India: British Colonialism and the Campaign against Sati, 1830-1860 - Andrea Major - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sovereignty and Social Reform in India: British Colonialism and the Campaign against Sati, 1830-1860
Disponibilità in 2 settimane
258,30 €
258,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sovereignty and Social Reform in India: British Colonialism and the Campaign against Sati, 1830-1860 - Andrea Major - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The British prohibition of sati (the funeral practice of widow immolation) in 1829 has been considered an archetypal example of colonial social reform. It was not the end of the story, however, as between 1830 and 1860, British East India Company officials engaged in a debate with the Indian rulers of the Rajput and Maratha princely states of North West India about the prohibition and suppression of sati in their territories. This book examines the debates that brought about legislation in these areas, arguing that they were instrumental in setting the terms of post-colonial debates about sati, and more generally, in defining the parameters of British involvement in Indian social and religious issues. This book provides a reinterpretation of the major themes of sovereignty, authority and social reform in colonial South Asian history by examining the shifting pragmatic, political, moral and ideological forces which underpinned British policies on and attitudes to sati. The author illuminates the complex ways in which East India Company officials negotiated the limits of their own authority in India, their conceptions of nature and the extent of Indian princely sovereignty, and argues that and the so-called ‘civilising mission’ was often dependent on local circumstances and political expediencies rather than overarching imperial principles; the book also evaluates Indian responses to the supposed modernising Enlightenment discourse. This book will be of great interest to students and scholars of South Asian history as well as British colonial studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge/Edinburgh South Asian Studies Series
2010
Hardback
160 p.
Testo in English
234 x 156 mm
460 gr.
9780415580502
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore